Il castello dei conti Albani e il borgo di Urgnano

12/03/23 15:00 - 17:00

A circa 48 minuti da Monza, tra il borgo di Urgnano e il suo meraviglioso castello Albani,  potrete scoprire il ‘300 e ‘400 lombardo; potrete visitare a casa dei Visconti, ma anche del grande Bartolomeo Colleoni e dei conti Albani, per rivivere, in un bel pomeriggio di novembre, quelle affascinanti e misteriose atmosfere d’altri tempi. Verrà organizzato un itinerario speciale, un vero e proprio viaggio nella storia dal XIV secolo ai nostri giorni. Inizierete dalla visita guidata del castello dei conti Albani, fino ad arrivare ai tempi dei Visconti, quando realizzarono questa possente rocca militare per difendere il Ducato di Milano dalla vicinissima Serenissima. Parteciperete alle questioni politiche dell’epoca, agli intrighi e ai sotterfugi del medioevo milanese, per poi comprendere le scelte costruttive e decorative del castello in quel periodo. Avrete modo d'incontrare il ricchissimo Bartolomeo Colleoni, condottiero ma anche “magnate” d’altri tempi, che ricevette il maniero quando il territorio passò ai veneziani. E da ultimo, non certo per importanza, conoscerete i conti Albani, che trasformarono la fortezza in un bellissimo palazzo aristocratico, secondo la moda dell’epoca. Per comprendere questa interessante evoluzione, sarà possibile visitare gli esterni e gli interni della struttura, scoprire le decorazioni, gli arredi, i suoi giardini pensili e lasciarsi cullare da storie e leggende coinvolgenti. Successivamente, vi passerete nel borgo circostante, da cui è sorta l’attuale cittadina di Urgnano, e scopriremo i luoghi popolari del passato, altrettanto importanti per la ricostruzione completa e autentica della storia del luogo. Portici antichi, contrade, chiese di un tempo, ma soprattutto vi soffermerete sullo storico campanile cilindrico, considerato una delle sette torri campanarie più eleganti d’Italia e, con i suoi 54 m di altezza, la torre in pietra più alta del Bel Paese. 

Castello di Urgnano
Via Rocca, 108
338 3090011
18 euro
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!