POPCARDS. Opere in formato cartolina di Silvia Sperandio.
Inaugurazione venerdì 5 maggio, ore 17.30 (ingresso libero, con prenotazione ai contatti della biblioteca).
Una quarantina di cartoline, agili, veloci, colorate. Realizzate con scritte e ritagli di giornali, tempere, pigmenti naturali, gomma arabica: raccontano di squali, piante, sorelle, città, spazi affollati da strane presenze. Sono queste le opere che Silvia Sperandio invia ai nostri sguardi ‘destinatari’ e noi, per capire, dobbiamo stare al gioco. Un gioco avvincente, tra Fluxus e Dada, che esce dal cilindro di quanto visto, vissuto, metabolizzato, per un “saluti e baci” che racconta di una leggerezza affatto leggera.
Intervengono al vernissage:
Diana De Marchi: Consigliera e Presidente Commissione Pari Opportunità e Diritti civili del Comune di Milano.
Silvia Sperandio: giornalista professionista dal 1992, specializzata in sanità, salute, arte contemporanea, ha lavorato per il Corriere della Sera e per Il Sole 24 Ore. Trent’anni fa ha iniziato a realizzare le sue opere in formato cartolina
Francesca Agostinelli: curatrice e critica d’arte, scrive per diverse testate come Exibart, Juliet Art Magazine, Nuova Meta-Parole & Immagini, Il Sole 24 Ore.
La mostra sarà visitabile negli orari di apertura della biblioteca sino al 22 maggio p.v.