Arte e Cultura, Lifestyle

Biennale di Poesia fra le Arti

13/05/23 - 14/05/23

La proposta della tappa di Cremona, inserita nel progetto complessivo “Un Po di poesia”, intende focalizzare la sua attenzione sul tema della poesia relativa al rapporto dei poeti del territorio padano con il Grande Fiume nel Novecento, sia per quanto riguarda la produzione in lingua che quella in dialetto.

“Il Po nella poesia del Novecento” a cura di Vincenzo Montuori

Sabato 13 maggio, ore 17.30

Associazione artisti – famiglia artistica (via Palestro, 32)

Da Pavese a Bevilacqua, da Bertolucci a Bellintani, relazione relativa alla poesia del Novecento in lingua sul Po.

“Un Po di versi in dialetto”

Domenica 14 maggio, ore 17.30

Associazione artisti – famiglia artistica (via Palestro, 32)

Letture poetiche in dialetto di autori locali e memorie cremonesi di Pasolini con intermezzi musicali a cura del Conservatorio “Monteverdi”. Interverranno: i poeti Lia Dell’Orto Baietti, Franco Milanesi, Gigi Manfredini, Giuliana Delaidini, Pierluigi Lanzoni; gli studenti del Conservatorio diretti da Patrizia Bernelich; Nunzia Fazzi (voce soprano), Valeria Lanini (voce soprano), Lucrezia Dandolo Marchesi (pianoforte).

Cremona
Cremona (CR)
in Lombardia E015
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!