Funghi e sicurezza alimentare

30/03/23 17:30 - 19:00

Mangiare funghi in sicurezza è sempre stato per l’uomo un problema. Nella storia sono stati segnalati numerosi casi, con conseguenze fatali, a seguito del consumo di funghi anche se nel contempo venivano segnalati come prelibatezze a cui era impossibile rinunciare riproducendo il costante dilemma tra bene e male che ha accompagnato lo sviluppo dell’uomo. In Lombardia a partire dalla fine del settecento venivano formate figure di esperti micologi che nei mercati avevano il compito di controllare preventivamente i funghi in vendita. Per la formazione di tali esperti, fin dai primi dell’ottocento, erano state prodotte alcune pubblicazioni con una funzione didattica, inoltre erano stati realizzati modelli di funghi in dimensioni naturali, sempre per lo stesso scopo, come la collezione Giuseppe Stefanini presente all’Orto botanico di Bergamo. 

A cura di Gianni Giana, esperto micologo e collaboratore dell’Orto Botanico di Bergamo.

CLICCA QUI PER PRENOTARE


Sala Viscontea dell'Orto Botanico
Passaggio di Torre Adalberto, 2
Bergamo (BG)
035.286060
gratuito
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!