¡Corten! (Cut!)
Il primo appuntamento della rassegna si terrà allo Schermo Bianco di Bergamo e si aprirà con il film : ! Corten ! ( Cut!), Di Marc Ferrer (Spagna, 2021) - durata 78’. Il film è in lingua originale , sottotitolato in Italiano.
Trama: Immerso nei colori pop e ipersaturi di una fotografia degna di Dario Argento e Pedro Almodovar, il quarto, divertentissimo, lungometraggio di Marc Ferrer è omaggio e parodia del cinema giallo all’italiana. Protagonista è Marc (interpretato dallo stesso Ferrer) un regista che sta girando il suo nuovo film a Barcellona e che si trova coinvolto in una serie di omicidi che sembrano tutti ruotare intorno a lui… Nella migliore tradizione dei B movies anni ‘70, Cut! è una miscela di erotismo, sangue finto (molto finto) e indagini approssimative. Ma è anche una riflessione sul fare cinema e un ribaltamento di un immaginario che era rigorosamente diviso in generi, non solo cinematografici. Il mondo di Cut! è infatti un mondo totalmente queer a partire dalle dive drag protagoniste del film fino alle relazioni sentimentali, molto poco eteronormative, della polizia.
Con la presenza dell’attrice La Prohibida
Ingresso a BERGAMO: biglietto intero 6,50 €, ridotto 5,50 €, soci e socie Immaginare Orlando e Lab 80 4,50 €.
Per acquistare i biglietti clicca qui
ORIZZONTI QUEER
A
partire da giovedì 30 marzo a Bergamo e venerdì 1 aprile a Brescia sarà
possibile partecipare alla rassegna
cinematografica Orizzonti Queer, organizzata in modo congiunto da Festival
ORLANDO di Bergamo e Fondazione Brescia Musei - Cinema Nuovo
Eden di Brescia nell’anno di Bergamo e Brescia Capitale Italiana della
Cultura 2023.
Partendo
dalla convinzione che la cultura possa creare immaginari e allargare gli
orizzonti delle rappresentazioni, contribuendo concretamente a costruire una
società più equa, accogliente, plurale e libera, Festival ORLANDO e Cinema
Nuovo Eden dedicano questo ciclo alle rappresentazioni cangianti rispetto alle
tematiche LGBTQI+.
Una
rassegna che vuole raccontare quanta bellezza ci possa essere nella complessità
contemporanea, nell’universo delle relazioni e degli affetti al di là degli
stereotipi, tracciando un percorso che
attraversi territori e pubblici differenti, e portando uno sguardo queer non
solo nelle tematiche ma anche nelle forme. Le proiezioni saranno accompagnate
dal dialogo con ospiti che condurranno il pubblico all’interno della poetica
del film. Ogni titolo sarà proposto in lingua originale con sottotitoli
italiani, in doppia visione: il giovedì a Bergamo e il venerdì a Brescia.
Il
trailer della rassegna ORIZZONTI QUEER: https://vimeo.com/804231378
Ogni proiezione sarà seguita da un incontro con un* ospite, condotto dal critico cinematografico Alessandro Uccelli.