Non c’è trucco, non c’è inganno: scrivere può essere divertente
Non c'è trucco non c'è inganno. Scrivere può essere divertente! (Per)corso di scrittura creativa a cura di Ludovico Jacopo Cipriani, in collaborazione con il Circolo dei Lettori di Milano
Siete pronti a diventare degli scrittori? Questo laboratorio vi insegnerà, senza trucchi, a scrivere una storia, un racconto o una favola attraverso alcuni suggerimenti semplici ma divertenti, che potrete riutilizzare tutte le volte che volete. Basterà portare la vostra fantasia e la vostra curiosità e il gioco è… quasi fatto! Ludovico Jacopo Cipriani ci accompagnerà in un (per)corso creativo affinché ciascuno possa imprimere sulla carta o - meglio - su un taccuino la propria storia.
Due gli appuntamenti:
Mercoledì 12 aprile Come nascono le idee? Il primo incontro sarà dedicato a capire dove trovare le idee quando ci sembra di non averne. Una caccia al tesoro dove le parole d’ordine saranno osservare e sentire ciò che è in noi e ciò che ci circonda. Grazie anche al meraviglioso giardino della Biblioteca Sormani, come piccoli detective, i partecipanti potranno lasciarsi ispirare da quello che vedono, sentono, immaginano. Ad ogni partecipante sarà consegnato un piccolo taccuino e un minuscolo cofanetto portagioie in cui riporre e conservare la propria idea (scritta su un foglietto) per l’incontro successivo oppure da sviluppare a casa.
Mercoledì 19 aprile Cosa faccio con tutte le idee che ho in testa? Il secondo incontro sarà dedicato alla composizione di una trama ossia a come si fa a mettere in ordine tutte le idee per far vivere al nostro personaggio avventure e occasioni, attraverso una sola regola fondamentale: descrivere e mostrare. Ogni partecipante potrà scrivere sul taccuino ricevuto l’avventura del suo personaggio e portarla con sé a casa dove potrà continuare, se vorrà, a creare nuove avventure grazie agli indizi e ai suggerimenti ricevuti.
Ludovico Jacopo Cipriani è scrittore, insegnante, educatore. Ha pubblicato con Feltrinelli il libro Il Mistero di Burgess Shale (2011) e con Mursia Il mio amico Samurai (2021). Nel 2023 uscirà un romanzo per ragazzi sulle origini del karate. Ha ideato il Progetto Scuole Feltrinelli promuovendo laboratori didattici sull’importanza della lettura nelle scuole primarie e secondarie di primo grado.
Per garantire una conduzione ottimale degli incontri, i laboratori sono a numero chiuso e previa prenotazione scrivendo a comunicazione@ilcircolodeilettori.it o telefonando dalle 8,30 alle 13,30 al numero 3488036242.