Ariaferma

12/04/23 20:30 - 22:30

Un carcere ormai in degrado sta per essere chiuso. Arriva però un contrordine: 12 detenuti ed alcuni agenti di polizia penitenziaria dovranno restarci un po' più a lungo degli altri perché la struttura che dovrebbe accogliere i detenuti non è a momento disponibile. Diventa quindi necessario gestire in modo nuovo il rapporto considerato che gran parte dell'edificio è ormai chiusa.

Là un ragazzo e una ragazza si trovavano confinati in uno spazio chiuso l'uno con il ruolo del carceriere (decretato dalla camorra) e l'altra in quello di prigioniera. I due, inizialmente distanti, finivano con l'avvicinarsi e con il conoscersi. Lo schema si ripropone ora ma con un salto produttivo notevole. Non ci sono più interpreti bravi ma sconosciuti come in quell'opera ma Servillo, Orlando e Ferracane nonché Striano tra i protagonisti.

Per l'edizione 2023 vi è stata la collaborazione del comune, con il centro Acli, Commissione politiche giovanili e la Cooperativa “Il Cantiere”. L'intento è quello di rendersi utili per il paese trasmettendo messaggi importanti grazie al linguaggio del cinema.  Le tematiche faranno riferimento in particolare al lavoro (con specifico riferimento ai giovani), alle mafie (non a caso la proiezione è prevista per il 21 marzo, la Giornata della Memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie), al carcere e alla guerra, tutti temi da cui oggi siamo (purtroppo) coinvolti più o meno direttamente”. 

    Si tratta di quattro proiezioni gratuite, tutte con inizio alle 20.30, presso la Biblioteca Comunale “Lanfranco Da Albegno” 

    20 aprile: “The monuments men”, 2014, diretto da George Clooney 


      Biblioteca comunale
      viale Papa Giovanni XXIII 34-38
      Treviolo (BG)
      3497497691
      Locandina
      Share
      Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
      Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!