Il Castello Giovannelli di Luzzana e i suoi "Giganti"
Desiderate visitare qualcosa di veramente straordinario? Vi proponiamo una scampagnata a Luzzana (BG), a circa 55 minuti da Monza, per visitare il meraviglioso castello dei Giovannelli, le sue preziose collezioni e, appena fuori le mura, un suggestivo “Museo diffuso” che vi porterà al cospetto di uno stupefacente Gigante addormentato che regge una montagna.
Inizierete il vostro percorso dal seicentesco castello della famiglia Giovannelli, conoscerete i suoi spazi, la sua storia, ma soprattutto le curiosità dei vari proprietari che si sono succeduti nel tempo. Tra gli interni del maniero, visiterete le meravigliose collezioni dei più grandi artisti e scultori delle avanguardie di inizio ‘900. In particolare, conoscerete le opere di alcuni dadaisti, tra cui il grande Arp, ma approfondirete anche Richter, Probst e Valenti: lavori davvero straordinari e carichi di significati simbolici. Successivamente, vi sarete accompagnati nel suggestivo borgo medievale del castello, non solo per raccontarvi la straordinaria cultura dell’età di mezzo, ma anche per scoprire le splendide opere ottocentesche realizzate da Giosuè Meli e disseminate in una sorta di museo diffuso territoriale attorno alla magione. E tra percorsi specifici e passerelle, persino in un piccolo bosco, verrete portati al cospetto della più grande opera di Luzzana, un gigante addormentato scolpito nella roccia nel 1841, che, da allora, sembra proprio, come un moderno Atlante, reggere l’intera montagna soprastante. Sarà una visita davvero suggestiva e sorprendente, dove la vita di uomini illustri si interseca con quella di affascinanti sculture, inanimate certo, ma autentiche espressioni del tempo e del luogo.