Conferenza/Dibattito
Storia e origine di "Bella Ciao"
22/04/23 16:30
Sabato 22 aprile alle ore 16.30
Storia e origine di “Bella Ciao”
Performance con chitarra e voce dal vivo
Giordano Dall'Armellina - esperto di ballate popolari europee e musicista - ripercorre la storia del canto popolare ormai conosciuto in tutto il mondo, a partire dalle radici storiche.
Parole e melodie che affondano nel medioevo (musiche ebraiche, chansons de gestes, ballate occitane, francesi, italiane e canti per bambini)
Storia e origine di “Bella Ciao”
Performance con chitarra e voce dal vivo
Giordano Dall'Armellina - esperto di ballate popolari europee e musicista - ripercorre la storia del canto popolare ormai conosciuto in tutto il mondo, a partire dalle radici storiche.Parole e melodie che affondano nel medioevo: musiche ebraiche, chansons de geste, ballate occitane, francesi, italiane e canti per bambini
L'incontro è preceduto alle 15.30 dalla visita guidata alla mostra fotograficaMilano U.S.- Segni di guerra a Milano Emilio Senesi - fotografo e Presidente del Circolo Fotografico Milanese - conduce alla scoperta dei segni del secondo conflitto mondiale ancora visibili a Milano (frecce e lettere, rifugi antiaerei) Accesso libero su prenotazione telefonando al n. 02 884 65807 o scrivendo a c.bibliodergano@comune.milano.it
Milano
(mi)
Locandina