Arte e Cultura

Il Festival del Racconto | Premio Chiara

01/04/23 - 27/04/23

Serena Contini, “Arte e architettura nel Ventennio a Varese”

Orario: 10.30

Luogo: Villa Recalcati (Varese)

Da Piazza Montegrappa con i suoi edifici al Palazzo della Questura, passando dal Palazzo del Tribunale alla Casa del Mutilato, Varese, divenuta capoluogo di Provincia nel 1927, conserva un ricco patrimonio di architettura razionalista.

L’opera dell’architetto Mario Loreti e del pittore Giuseppe Montanari conosce ora una nuova notorietà, grazie al percorso espositivo realizzato nei locali della Questura, che recupera, racconta e rende consapevoli di un patrimonio storico e culturale da rispettare e tramandare oltre ogni preconcetto. Con proiezioni.

Incontro aperto all’ultimo anno delle scuole secondarie di secondo grado.

Ingresso libero


Sabato 15 Aprile 

Andy Warhol incontra Villa Panza​ con Emma Zanella

​​​​​​Orario:  16.30

Luogo: FAI Villa e Collezione Panza (Varese) 

Visita alla mostra EX Natura . Nuove opere Collezione di Giuseppe Panza di Biumo, aperta fino a Domenica 1° Ottobre.
Subito dopo alle ore 18.00 in Salone Impero, conferenza di Emma Zanella "Andy Warhol-Serial Identity", presentazione della mostra al MA*GA di Gallarate fino al 18 giugno. Primo piano sul "re della Pop Art", artista poliedrico che ha radicalmente mutato il modo di vedere e percepire il nostro mondo, raccontato attraverso 200 opere.


Domenica 16 Aprile

Ciao Nanni-omaggio ufficiale a Nanni Svampa

Orario:  21.00

Luogo: Teatro Castellani (Azzate)

Spettacolo teatro-canzone a cura e con Francesco Pellicini con Paolo Pellicini chitarra e Fazio Armellini fisarmonica in ricordo della carriera dell’artista milanese. Un percorso poetico che si snoda attraverso le canzoni tratte dal repertorio di Georges Brassens, le canzoni della “mala milanese” e della tradizione popolare lombarda.


Venerdì 21 Aprile

Il rosmarino non capisce l’inverno, Einaudi

Orario: 20.30

Luogo: Biblioteca Frera (Tradate)

Matteo Bussola

Dialoga con l’autore Cesare Chiericati su storie di donne qualunque, fragili e forti, docili e crudeli, inquiete e felici, che amano e odiano quasi sempre con tutte sé stesse, perché considerano l’amore l’occasione decisiva. Cadono, ma resistono, come il rosmarino resiste al gelo dell’inverno e rinasce in primavera.


Sabato 22 Aprile

Enzo Laforgia “Nel centenario di Italo Calvino”

Orario: 17.00

Luogo: Sala consiliare del Comune di Azzate

A cento anni dalla nascita, un viaggio nella vita e nell’opera di uno dei narratori più amati del Novecento italiano.


Giovedì 27 Aprile

“Da Piero Chiara al film” con Domenico Lucchini e Antonio Mariotti

Orario: 20.30

Luogo: Centro parrocchiale,via Girella 41, Lamone - Canton Ticino

Retrospettiva su vincitori e premiati nel Concorso di Videomaking.

Il cinema è stato una presenza importante nella letteratura di Piero Chiara, dalle cui opere sono scaturiti capolavori immortali della settima arte italiana.

La tradizione prosegue con il Concorso di Videomaking che il Premio Chiara dedica all’opera e alla figura dello scrittore luinese.


Per prenotazioni e informazioni : amicichiara@premiochiara.it

Villa Recalcati
Via Francesco Daverio, Varese
Daverio (VA)
in Lombardia E015
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!