Active & Green, Arte e Cultura, Cicloturismo

Oltrebici Parole in Movimento

22/04/23

Sabato 22 aprile dalle ore 9, nell’ambito di Oltrebici Parole in movimento, la maratona cicloletteraria che coinvolge tutti, appassionati, giornalisti, scrittori, camminatori e pedalatori, diventa anche teatrale grazie alla partecipazione del teatro degli Illegali con la loro Spoon River A Pedali, un progetto diffuso, scattato dal Museo Alessandria Città delle Biciclette.

Il flash mob ecologico-culturale Oltrebici approda il giorno 22 a Varzi davanti al Municipio proponendo anche la presentazione del libro “Itinerario felice”, da Bergamo a Brescia lungo le strade di Gimondi (Enrico Damiani Editore) di Giacomo Pellizzari che insieme ad altri amici del ciclismo ha annunciato la sua partecipazione in bicicletta. Fra questi Alessandra Schepisi di Radio24 e Pierpaolo Romio ideatore di Girolibero, autori di 24 Storie di Bici, sostenitori di questo progetto culturale ed ecologico.

Si anima così la seconda edizione del Greenway Lab organizzato da SALT Sacco Libera Tutti, una iniziativa che è promossa dal Comune di Varzi (PV).

GREENWAY LAB – La Ciclopedonale da Voghera a Varzi, nella giornata mondiale della Terra, propone la seconda edizione del Greenway Lab. Il 22 aprile 2023, un sabato, sarà la Giornata Mondiale della Terra e come annunciato a settembre 2022, in occasione del primo Greenway Lab inserito nell’anteprima laboratoriale di Vartweek, rassegna culturale permanente, insieme all’istituto comprensivo di Varzi il Comune lancia il secondo Greenway Lab, che si arricchisce di iniziative e diventa anche Oltrebici, una maratona cicloletteraria sulla ciclopedonale che collega Voghera Varzi.

Organizzato dal Comune di Varzi, con la collaborazione di Gal Oltrepò Pavese, le Proloco dei Comuni sul percorso della Greenway, le Associazioni culturali locali,il Greenway Lab coinvolge scuole, scout, Legambiente, piccoli e grandi amici della Terra che si mobilitano per la pulizia della Greenway, “azione” e “comunicazione” per sensibilizzare su comportamenti ecologici, etici e civili e per testimoniare l’amore per la nostra Terra, da vivere camminando e pedalando.

DOVE COME QUANDO – Dove: sulla rotta della Ciclopedonale da Voghera a Varzi. I comuni interessati sono: Voghera, Codevilla, Retorbido, Rivanazzano Terme, Salice-Godiasco, Ponte Nizza, Cecima, Bagnaria, Varzi, approdo della Greenway, che sta ultimando il suo tratto finale (i lavori sono in fase avanzata).

Chi coordina: l’organizzazione di SALT Sacco Libera tutti di Pavia – associazione no profit che pulisce le ciclopedonali e ha una missione coinvolgente e inclusiva, motore trascinatore Michela Viola, presidente.

Cosa fa questo laboratorio ecologico e culturale: unisce, pulisce, raccoglie, sensibilizza per una fruizione eco sostenibile delle nostre strade ciclabili. E con Oltrebici quest’anno aggiunge raggi di promozione e di azione in un flash mob volontario, coinvolgendo come veri green operator culturali giornalisti e scrittori, attori indipendenti che pedalano per la promozione della storia dei Musei del ciclismo, gente che ama la bicicletta, gente che promuove mobilità sostenibile e itinerari verdi.

VIVA TUTTI – Hanno risposto per primi e con entusiasmo a questo Greenway Lab Oltrebici: Alessandra Schepisi, di Radio 24, con Pierpaolo Romio, di Girolibero, e Giacomo Pellizzari, scrittore, che ha appena pubblicato “Itinerari Felici”, edito Damiani. Ma sono molti gli amici della bicicletta che si ritroveranno insieme per l’occasione. E durante questa Maratona Ciclo Letteraria Green ci sarà anche l’espressione culturale della Compagnia Teatrale degli Illegali di Alessandria.

Il format di Oltrebici è già sperimentato (sito www.oltrebici.it) e richiama amici scrittori e giornalisti della bicicletta che partecipano in bici o a piedi e si fermano in alcuni punti della Greenway parlando dei loro libri. Oltrebici 2021 alla sua prima edizione era stato lanciato da Francesco Moser, Marino Vigna e Franco Balmamion e nella sua versione gemella, ad Oltrelario 2022 con il Gal del Triangolo Lariano (collegato al Museo del Ciclismo del Ghisallo) ha visto pedalare Gianni Bugno, marco cattaneo e Alberto Volpi.

Il laboratorio finale sabato 22 aprile, all’approdo a Varzi, in piazza Umberto I, dove c’è il Municipio, Palazzo Tamburelli, sarà l’atto conclusivo del Greenway Lab che, come prassi, chiuderà con un momento collettivo, informando sull’esito dell’operazione e illustrando il potenziale di Greenway Talk Libera Tutti dove “la bicicletta fa cultura e semina rispetto, pensieri di sostenibilità, educazione civica e anche messaggi di sicurezza stradale”.

SPOON RIVER A PEDALI – L’edizione 2023 di Oltrebici a supporto del Greenway Lab sarà una maratona eco ciclabile letteraria e teatrale. Con la partecipazione della Compagnia Teatrale degli Illegali che portano i loro personaggi – piéces legati al Museo Alessandria Città delle Biciclette, inserendosi nel racconto storico del ciclismo e della passione ciclistica, della sua storia. L’evento si realizza con un patrocinio gratuito e promozione collegata dei Musei ACdB e Ghisallo. Gli Illegali propongono un format di 6 personaggi che escono dal Museo e raccontano storie di valore legate alla bicicletta. Saranno itineranti sul percorso e li troveremo in Municipio a Varzi per il saluto conclusivo. Il Greenway Lab è programmato dalle 9 alle 13. Il momento collettivo a Varzi alle ore 12:15.

Roberto Livraghi, direttore del Museo ACdB “Alessandria, Città delle Biciclette”: “Il museo ACdB ha uno speciale rapporto con Vartweek – dove è scattato il primo laboratorio green – che nasce dal fatto che tanti campioni di cui raccontiamo la storia si siano misurati con le strade dell’Appennino vogherese, pavese e tortonese. Il ciclismo da queste parti è di casa, esattamente come ad Alessandria. Gli amici del Teatro dei Viandanti, che ne raccontano vicende e protagonisti in una sorta di “Antologia di Spoon River”, sono la nostra staffetta e i nostri testimoni. Attraverso le loro storie ritorna un mondo autentico, fatto di valori semplici, talvolta di rivalità (che non hanno mai, o quasi mai, inciso sulle vere amicizie), di passioni e di entusiasmo”.

Piazza Umberto I, Varzi (PV)
Varzi (PV)
in Lombardia E015
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!