L'avventura terrestre
C’è un uomo di mezza età che compare dentro una cabina mentre un ragazzo, il bagnino, nella stessa cabina, sta avendo un rapporto sessuale con una sua coetanea molto coinvolta. È reale o è una allucinazione? È visibile solo al ragazzo, pare, perché la ragazza non sembra essersene accorta. E infatti l’uomo annuncia: "Morirai".
È la prima di molte apparizioni al ragazzo. Diversi anni dopo, il protagonista si sottopone a una visita di controllo per quello che credeva un banale fastidio all’orecchio, ma l’otorinolaringoiatra gli paventa una probabile presenza di una neoformazione al cervello e gli prescrive una risonanza.
Da qui comincia il travaglio del nuovo eroe disegnato da Mauro Covacich, in attesa dell’esame e del suo esito. Un viaggio tragicomico, in cui deve fare i conti con la propria vita; deve creare nuovi equilibri con la propria compagna; deve mettere a posto le cose con l’amante prima che qualcosa di irreparabile accada (e, in sua assenza, qualcuno scopra le loro mail). Non manca un tentativo, maldestro, di mettere fine alla propria vita. Tutto sembra precipitare verso il risultato dell’esame.
E tutto è scandito – sino alla mattina della visita - dalla presenza ondivaga di quella figura enigmatica che sin da ragazzo lo accompagna. Un romanzo teso, spietato, che difronte alla possibilità della morte schiude le porte a una vena profondamente comica. Un nuovo tassello dell’opera vasta, coerente e attraversata da una profonda unità di Mauro Covacich.
con
Mauro Covacich, autore
Dal 21 aprile al 1 maggio si svolge la 64esima edizione della Fiera dei Librai Bergamo, il tradizionale appuntamento con la Fiera dei Librai più antica d’Italia, organizzata da Promozioni Confesercenti, Sindacato Italiano Librai (SIL) e dalle librerie indipendenti aderenti a Li.Ber - Associazione Librai Bergamaschi.
Questa edizione segna il grande ritorno della Fiera nello storico Centro Piacentiniano di Bergamo. Grazie a un’elegante struttura dalle pareti trasparenti, la Fiera dialogherà con il nuovo assetto di un Sentierone recentemente rinnovato, cuore della città che, per alcuni giorni, si trasforma in una grande libreria, pronta ad accogliere gli autori con le loro presentazioni, i dibattiti, i dialoghi e, soprattutto, le passioni letterarie dei bergamaschi che hanno sempre animato la storica Fiera dei Librai. Da qui nasce anche la visual che accompagna la 64esima edizione - La lettura torna al Centro - con quel vortice di libri in volo richiamati dal centro cittadino.
Protagoniste di questa attrazione, ancora una volta, le librerie indipendenti bergamasche - Libreria Arnoldi, Cartolibreria Nani, Libreria Palomar, Il Parnaso libri&natura, Punto a capo libri - che ad ogni edizione tornano a riabbracciare il loro pubblico attraverso la scoperta delle nuove uscite letterarie, l’amore per i grandi classici e la presentazione delle numerose realtà più indipendenti e locali.
La fiera è aperta tutti i giorni dalle 10 alle 23 ad eccezione del 21 aprile che seguirà l’orario 12 - 23 e del 1 maggio con orario 10 - 20.