Presentazione libri

Cacciatori di Sogni

26/04/23 18:00 - 19:30

Nel libro "Cacciatori di Sogni" l’autore tratta dell'appassionato racconto della formazione del Gruppo Fara, formatosi nel febbraio del 1973 nella Fabbrica Ote di Bergamo nella successione nel corso della sua cinquantenaria storia di ben tre presidenti, e della partecipazione attiva della cultura lavorativa bergamasca con la tradizione centenaria di Città d'arte, che ha visto la collaborazione d’artisti e lavoratori di tutto il comprensorio. Tra le attività di rilievo il confronto tra fabbrica e Accademia, la riuscita simbiosi tra pittura e poesia, prima con la valorizzazione della poesia giapponese haiku, poi con la realizzazione della "parola dipinta", nelle sue più originali e avvincenti realizzazioni architettoniche.
Nel ricordare la presenza dei tanti artisti lavoratori, e la loro dedizione all'arte, assurti a "Cacciatori di Sogni", un’ultima e accorata definizione dell'autore: “Ognuno di Noi è una piccola isola dispersa nell'immensità dell'Oceano".
Nell’occasione sarà presentato anche il "Un Fantasioso Viaggio nell'intricato labirinto del colore", la storia autobiografica dell'autore Pino Viscusi dal figurativo alla parola dipinta.

con
Pino Viscusi, autore
Giacinto Formentini, presidente Gruppo Fara Stabile di Poesia di Bergamo
Sandra Nava, critica
Lella Buzzacchi, Enza Capocchiani e Teresa Capezzuto, poetesse
i componenti del Gruppo 


Dal 21 aprile al 1 maggio si svolge la 64esima edizione della Fiera dei Librai Bergamo, il tradizionale appuntamento con la Fiera dei Librai più antica d’Italia, organizzata da Promozioni Confesercenti, Sindacato Italiano Librai (SIL) e dalle librerie indipendenti aderenti a Li.Ber - Associazione Librai Bergamaschi.

Questa edizione segna il grande ritorno della Fiera nello storico Centro Piacentiniano di Bergamo. Grazie a un’elegante struttura dalle pareti trasparenti, la Fiera dialogherà con il nuovo assetto di un Sentierone recentemente rinnovato, cuore della città che, per alcuni giorni, si trasforma in una grande libreria, pronta ad accogliere gli autori con le loro presentazioni, i dibattiti, i dialoghi e, soprattutto, le passioni letterarie dei bergamaschi che hanno sempre animato la storica Fiera dei Librai. Da qui nasce anche la visual che accompagna la 64esima edizione - La lettura torna al Centro - con quel vortice di libri in volo richiamati dal centro cittadino.
Protagoniste di questa attrazione, ancora una volta, le librerie indipendenti bergamasche - Libreria Arnoldi, Cartolibreria Nani, Libreria Palomar, Il Parnaso libri&natura, Punto a capo libri - che ad ogni edizione tornano a riabbracciare il loro pubblico attraverso la scoperta delle nuove uscite letterarie, l’amore per i grandi classici e la presentazione delle numerose realtà più indipendenti e locali. 

La fiera è aperta tutti i giorni dalle 10 alle 23 ad eccezione del 21 aprile che seguirà l’orario 12 - 23 e del 1 maggio con orario 10 - 20.

Fiera dei Librai
Sentierone
Bergamo (BG)
Locandina
gratuito
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!