John Challenger all'Organo Lewis
Brillantezza tecnica e grande musicalità con l'entusiasmante concertista britannico John Challenger, titolare di uno degli strumenti più iconici al mondo: il grandioso Father Willis della Salisbury Cathedral. Grande conclusione della International Organ Concert Series all'Organo Lewis.
BIOGRAFIA
Acclamato per le sue esibizioni sull'iconico organo Father Willis, è vicedirettore musicale della Cattedrale di Salisbury dal settembre 2012, dove accompagna la liturgia della cattedrale e si esibisce con concerti. Nato ad Hereford, inizia la sua formazione musicale come corista alla Cattedrale e intraprende lo studio dell'organo alla St George's Chapel di Windsor e al St John's College di Cambridge. Sì è perfezionato in organo con David Briggs, Jeremy Filsell, Mark Williams e David Sanger e ha ottenuto la borsa di studio del Royal College of Organists nel 2008. Attivo come insegnante di organo e come concertista, la sua discografia è piuttosto varia e ha riscosso ampi apprezzamenti, a cominciare da "Great Hymns from Salisbury" nel 2014. Nell'aprile 2015 viene pubblicato per l'etichetta Regent il suo primo CD come solista all'organo, "Elgar from Salisbury", seguito da "César Franck – Organ Works" nel 2019 ed "Organ Prom" nel 2020 in occasione del restauro dell'organo Father Willis della Cattedrale. Nel 2021 realizza “Salisbury Meditation – Music for the NHS”, un album digitale di brani classici suonati durante le vaccinazioni contro il COVID-19 presso la Cattedrale. Le performance sul suo canale Youtube ne documentano la brillantezza tecnica, l'abilità artistica, la musicalità e una gestione magistrale dello strumento, elementi che ne fanno uno dei più brillanti interpreti britannici della nuova generazione.