Arte e Cultura

San Sigismondo apertura straordinaria

01/05/23

Anche quest’anno, come ormai tradizione, la giornata del 1° maggio segna a Cremona l’apertura ai visitatori del monastero di S. Sigismondo, in cui risiede la comunità claustrale domenicana, e che solitamente rimane chiuso. Lo ricorda il sito della Diocesi. Al mattino le visite saranno possibili dalle 9 alle 10.30, lasciando poi spazio alle 11 alla Messa presieduta dal cappellano don Daniele Piazzi. Il pomeriggio le porte del Monastero apriranno nuovamente a partire dalle 14 e sino alle 17.30. La giornata si concluderà alle 18 in chiesa con il canto del Vespro insieme alla comunità claustrale.

L’associazione “Amici del Monastero di S. Sigismondo” metterà a disposizione le guide per la visita al complesso monastico, mentre i volontari offriranno il loro servizio di accoglienza e vigilanza. Un’occasione offerta ai cremonesi e non solo per conoscere uno dei gioielli dell’arte sacra del territorio: sarà infatti possibile accedere, accompagnati da un gruppo di guide, ad alcune zone della clausura come il suggestivo presbiterio con la pala del Campi, gli affreschi del Boccaccino e il grande coro ligneo, o il refettorio delle monache, con la riproduzione fedele dell’Ultima cena di Leonardo.

Anche le “casalinghe di S. Sigismondo” saranno presenti con il consueto tavolo di dolci e confezioni artistiche di lavanda coltivata in Monastero per offrire ai turisti un ricordo della visita.

La prossima apertura al pubblico del presbiterio, del chiostro e del refettorio avrà luogo a settembre, nell’anniversario della dedicazione della chiesa. Negli altri giorni dell’anno la chiesa è sempre aperta ai fedeli e ai turisti dalle 6.45 alle 12 e dalle 15 alle 18.30.

Chiesa di San Sigismondo
Piazza Bianca Maria Visconti, 3
Cremona (CR)
in Lombardia E015
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!