La fabbrica del Gres, culla dell'arte
La scelta di Vittorio Consonni, artista bergamasco legato al territorio è un omaggio all'arte e alla città. Un pittore capace con le sue opere di raccontare un tessuto urbano ed industriale fortemente intrinseco della storia bergamasca. Saranno esposte circa cinquanta opere selezionate direttamente dall'artista che ripercorrono le tappe della sua quarantennale carriera, che l'ha portato ad esporre in importanti mostre a carattere nazionale. La figura e l'arte di Vittorio Consonni sono uno straordinario esempio di come esista e si alimenti la cosiddetta "leggenda dell'artista". Poliedrico e solitario, con le sue opere racconta un viaggio nei manufatti alla ricerca del bello. Il bisogno di comunicare che esprime è il bisogno intrinseco dell'arte stessa che si plasma in opere materiche, dai grandi formati e dai colori forti capaci di trasmettere in un vortice di emozioni idee, sogni e riproduzioni della realtà. Nelle opere stesse è chiaramente visibile il legame industriale che si palesa con l'uso di materiali, tinte e supporti urbani.
La mostra sarà aperta nei weekend.
Per riservare il proprio posto all'inaugurazione cliccare qui.