Primavera nei Plis

13/05/23

Quattro eventi alla scoperta delle bellezze naturalistiche del Parco della Bevera e Parco Cintura Verde Sud Varese

Si chiama Primavera nei PLIS il programma di iniziative proposte dall'assessorato alla tutela ambientale, in sinergia con associazioni, enti e realtà del territorio, per conoscere e scoprire le bellezze dei due parchi di interesse sovracomunale varesini: il Parco della Bevera e il Parco Cintura Verde Sud Varese.

"Una serie di eventi finalizzata a valorizzare e promuovere delle aree uniche del nostro territorio, caratterizzate da una grandissima ricchezza di biodiversità - spiega l'assessora alla tutela ambientale Nicoletta San Martino - Si tratta di quattro passeggiate corredate da iniziative in sinergia con diverse realtà locali, pensate per coinvolgere un pubblico di famiglie, amanti di attività all'aria aperta e chiunque desideri conoscere le bellezze naturalistiche della città".

Le prime due date sono dedicate al Plis della Bevera. Si parte sabato 29 aprile con la Caccia al tesoro fotografica: un percorso di circa 1 ora e mezza con indizi fotografici e indovinelli per scoprire le peculiarità botaniche e faunistiche del parco. L'attività è in collaborazione con Foto Club Varese APS, le GEV del Comune di Varese e Legambiente Valceresio, e si svolgerà dalle ore 10.00 alle 12.30, con ritrovo alle 9.30 in via Majella.

Il secondo appuntamento è per sabato 13 maggio con l'iniziativa Zampe in spalla: una passeggiata dedicata agli amici a quattro zampe e ai loro proprietari, organizzata grazie alla collaborazione di Cuore Cinofilo ASD, le GEV del Comune di Varese e del Parco Campo dei Fiori. L'attività sarà dalle 10.00 alle 12.30, con ritrovo alle 9.30 in via Ca' Bassa.

Si prosegue poi con le due giornate dedicate al Parco Cintura Verde Sud Varese. Appuntamento dunque per sabato 27 maggio con Metamorfosi creativa: una passeggiata per famiglie con laboratori per bambini dedicati al riuso. L'evento è a cura di AltreMenti APS-Progetto ReMida Varese, le GEV del Comune di Varese e Laegambiente Varee. Il ritrovo è alle 9.30 in piazza Sant'Evasio, mentre le iniziative si svolgeranno dalle 10.00 alle 12.30.

Ultimo appuntamento per sabato 10 giugno, con Passeggia e assaggia, un evento finale con degustazioni solidali. Il ritrovo è alle 9.30 in via per Bodio, con inizio attività alle 10.00 e chiusura per le 16.00. La giornata è in collaborazione con gli Alpini di Varese, l'Associazione Pane di Sant'Antonio, il Banco di solidarietà alimentare Non Solo Pane, Cooperativa Homo Faber-Progetto Orti di Bregazzana, La Casa del Giocattolo Solidale. Durante questa giornata la Cooperativa di Capolago organizzerà inoltre, nella zona parcheggio di Capolago, un evento dedicato al riuso in sinergia con tante associazioni.

Per partecipare alle passeggiate e alle iniziative è richiesta la prenotazione tramite Eventibrite. In caso di pioggia gli eventi saranno annullati.

Il Parco della Bevera offre inoltre una rete di sentieristica con cartelli e pannelli illustrativi lungo i percorsi, mentre sul sito del Comune di Varese sono presenti le mappe con tutte le indicazioni sui sentieri e punti di interesse.

Oltre a questi appuntamenti, dal 13 al 21 maggio a Villa Baragiola sarà possibile anche visitare l'esposizione artistica a cura degli studenti del Liceo Artistico Frattini e incentrata sul Plis della Bevera.




 



Varese (VA)
Locandina
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!