Arte e Cultura

Visita guidata con aperitivo per la ricorrenza di Sant'Agostino

13/05/23

Prosegue la proposta dell'assessorato al turismo del Comune di Pavia, in occasione dei 1300 anni del trasporto delle reliquie di Sant'Agostino a Pavia: visite guidate e itinerari con degustazioni per i cittadini e i turisti; il programma, partito il 29 aprile, riguarderà tutti i mesi fino a dicembre.La prossima iniziativa si terrà Sabato 13 maggio alle 15.00 e la visita guidata riguarderà la tematica "Sant'Agostino e il suo culto". Punto di ritrovo Chiesa di Santa Maria delle Grazie.La visita partirà dalla Chiesa di Santa Maria delle Grazie. L'itinerario proseguirà presso la chiesa di San Luca. Si proseguirà verso la Basilica di San Pietro in Ciel d'Oro. Le visite sono volte a valorizzare anche luoghi meno inseriti nei tour più frequenti al fine di far scoprire l'intero patrimonio culturale pavese. A Santa Maria delle Grazie si potrà ammirare il dipinto di Everardus Van der Doort "Transito di S.Agostino" , a San Luca la serie dei Dottori della chiesa. La storia suggestiva delle due chiese verrà raccontata con attenzione alle opere d'arte presenti. A San Pietro in ciel d'oro la visita si soffermerà sull'arrivo delle spoglie di Sant'Agostino a Pavia, sulla storia della prestigiosa basilica e sulla sua architettura.La visita guidata è gratuita. L'iniziativa terminerà con un aperitivo a base di prodotti locali e di un calice di vino dell'Oltrepò Pavese presso Elite Cafè (costo aperitivo 10€ a persona). Il programma fa parte del progetto del Comune di Pavia per celebrare i 1300 anni dalla traslazione delle spoglie di Sant'Agostino, finanziato da Fondazione Cariplo.Informazioni e prenotazioni paviasantagostino2023@gmail.com

Chiesa di Santa Maria delle Grazie
Viale Partigiani, 103
Pavia (PV)
in Lombardia E015
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!