Ovunque per il bene di tutti
“Ovunque per il bene di tutti” è un docu-film che racconta il presente e il futuro della professione infermieristica attraverso voci ed esempi virtuosi della professione, in un viaggio da Nord a Sud dell'Italia. Il film mette in luce il nuovo ruolo dell’infermiere nel suo patto di vicinanza con i cittadini, nel valore etico e deontologico, oltre che clinico, della professione, e una riflessione sul concetto di prossimità, dove i cittadini, fragili e malati, non devono essere lasciati soli.
Prodotto dalla FNOPI Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche, che riunisce gli oltre 460.000 infermieri e infermieri pediatrici in Italia, in collaborazione con Clipper media, per la regia di Gianluca Rame. Il racconto nasce dal Congresso itinerante dal 2021 al 2022 lungo tutto la penisola per disegnare il futuro della sanità, valorizzando i progetti di assistenza territoriale attivati a seguito della pandemia.
Alla fine della proiezione ci sarà incontro con il regista Gianluca Rame.
L'evento è organizzato da FNOPI, OPI Bergamo, OPI Brescia, Fondazione Soldano in collaborazione con ASST Papa Giovanni XXIII.