Visita guidata teatralizzata a S. Nicola di Almenno
La sua nascita è dovuta ad una pestilenza che imperversava negli anni 1483-84. Nel 1487, i frati preferirono far sorgere il convento nella contrada della Porta, edificando un primo "Conventino" con cappella e alcune stanze per i religiosi, edificio che è tuttora visibile sulla piazza antistante la chiesa.
Il 10 agosto 1488 vi fondarono la chiesa ed il monastero di Santa Maria della Consolazione. I lavori di costruzione si protrassero per diversi anni e si conclusero intorno al 1510. Il monastero venne edificato contemporaneamente, addossato al fianco sud della chiesa, che fu consacrata il 16 novembre 1518.
Visita guidata teatralizzata organizzata in collaborazione con l’associazione Backstage APS e con il patrocinio di Fondazione della comunità Bergamasca.
La direzione artistica del progetto è affidata alla compagnia teatrale La Gilda delle Arti – Teatro Bergamo, che dal 2006 lavora in città e provincia con lo scopo di rendere lo spettacolo un momento di incontro tra le generazioni, di divertimento e di accrescimento personale. Composta esclusivamente da giovani under35, la compagnia è un esempio di imprenditoria giovanile che cerca di rendere la cultura una risorsa per il territorio e una fonte di reddito in tempi non facili. In occasione del progetto, la compagnia collabora con tre guide turistiche abilitate e con altrettanti musicisti, che di volta in volta animeranno gli itinerari con arie per arpa, clavicembalo, violoncello e chitarra.