Concerto con i giovani talenti del conservatorio di Brescia
Nuovo appuntamento con la 60esima edizione del Festival Pianistico Internazionale di Bergamo e Brescia: Wu Yi-Ling e Alessandro Zanotti salgono sul palco per una serata all'insegna della musica.
Wu Yi-Ling: pianista
Alessandro Zanotti: pianista
Programma musicale:
Brahms: Sei pezzi (Klavierstücke) per pianoforte op.118
Paolo Ugoletti: da ‘Dieci pezzi d’estate’, Berceuse
Albeniz: da ‘Iberia’ libro 2, Triana
Federico Biscione: Sonata for piano
Prokof’ev: Sonata n.7 in si bemolle maggiore op.83
Festival Pianistico 2023 | Il tema: Novecento Suite vol.2 - L’Anti Avanguardia
Il percorso tematico della seconda parte di Novecento Suite – tratto fondamentale dell’identità del Festival Pianistico – è basato su un repertorio attentamente selezionato di oltre 30 compositori. Il 60°Festival è dedicato all’Anti Avanguardia, intesa come la ricerca di quegli autori che nel XXI secolo hanno saputo parlare un linguaggio contemporaneo, spesso ostracizzati dalla critica militante, ma di cui il tempo (e soprattutto il pubblico) ne ha decretato il successo. Per citare alcuni dei nomi che il pubblico potrà incontrare al 60°Festival: la Russia dei conclamati Rachmaninov, Šostakovič, Prokof’ev, ma anche quella di Schnittke e Kapustin; certamente l’America di Bernstein, ma anche di Adams e Rzewski; non mancheranno le contaminazioni con il mondo del cinema o le incursioni oltre la Manica con i grandi autori contemporanei, da Nyman fino al rock progressivo di Emerson, Lake & Palmer; spazio infine anche ai compositori italiani più noti dell’ultima generazione Silvia Colasanti, Carlo Boccadoro e Nicola Campogrande.