Fotografia-Impresa #1 – La fabbrica intelligente
La masterclass di Luca Campigotto, con 14 giovani fotografi di architettura e paesaggio, ha dato vita ad una narrazione visiva dei luoghi di lavoro. Ma cosa sono le “fabbriche intelligenti”? E cosa significa fotografarle oggi?
Intervengono: Gianluigi Viscardi, Presidente Intellimech, Andrea Biffi, Responsabile del progetto Matrice Lavoro, René Capovin, Direttore musil Brescia, Fabio Enrico Viganò e Helmut Schwanke, Fotografi della Masterclass.
Introduce Roberta Frigeni, Direttore del Museo delle storie di Bergamo
La serata è parte di "Click & Talk. Festival di storie di innovazione in fotografia": cinque appuntamenti per una settimana dedicata al mondo dell’impresa e all’innovazione. Un ciclo d’incontri con ospiti d’eccezione per riflettere sui temi della cultura del lavoro e del fare, sul valore dei patrimoni archivistici e fotografici, quale memoria imprescindibile per ricostruire la storia economica, sociale e politica del nostro territorio.
Il Festival è organizzato e promosso dal Museo della fotografia Sestini nell’ambito della mostra BergamoBrescia Cultura d’Impresa. Storie di innovazione in fotografia.
Foto
Reggiani
Studio Da Re, Reggiani. Divisione macchine, 1961 ©Museo delle storie di Bergamo, Archivio fotografico Sestini