Omaggio a Bergamo e Brescia
Il chitarrista bresciano di fama internazionale Giulio Tampalini si unisce al quartetto d’archi dell’Orchestra Bazzini Consort – Gabriele Bellu (violino), Camilla Squassina (violino), Monica Vatrini (viola) e Federico Bianchetti (violoncello) – per proporre al pubblico un concerto dedicato ai compositori storici e moderni di Bergamo e Brescia che hanno scritto opere di alto pregio musicale che vedono protagonista la chitarra.
Durante la serata verranno proposti il Quintetto per chitarra e archi di Gaetano Donizetti, il Concerto breve di Franco Margola e il Concertino per chitarra e archi di Giancarlo Facchinetti.
FESTIVAL CHITARRISTICO INTERNAZIONALE BERGAMO BRESCIA 2023
Il Festival Chitarristico Internazionale Bergamo Brescia 2023 riunirà dal 19 al 21 e dal 26 al 28 maggio tutte le anime della chitarra, con artisti di fama internazionale che dialogheranno con i giovani musicisti e con il mondo delle scuole, valorizzando i maggiori compositori della storia delle due città attraverso il loro rapporto con le sei corde: da Gaetano Donizetti a Franco Margola, da Benvenuto Terzi a Giancarlo Facchinetti. A loro volta i giovani saranno protagonisti del festival grazie a incontri e concerti a loro dedicati. Il direttore artistico della rassegna è il Maestro Giulio Tampalini, chitarrista bresciano di fama internazionale e vincitore dei più prestigiosi concorsi chitarristici al mondo. L’organizzazione è invece a cura dell’Associazione La Passione di Yara ODV, nata nel 2015 con l’obiettivo di sostenere le passioni artistiche, culturali e sportive in bambini e adolescenti di tutta Italia.
Il programma si comporrà di:
– due convegni dedicate alle scuole con la partecipazione del chitarrista dei Pinguini Tattici Nucleari Nicola Buttafuoco e del Maestro Giovanni Podera, che verranno arricchiti da momenti musicali a cura degli studenti delle scuole coinvolte e dei Conservatori di Bergamo e Brescia,
– sette concerti con chitarristi e musicisti di fama nazionale e internazionale,
– una conferenza introduttiva al concerto finale con il chitarrista e scrittore Reno Brandoni,
– un’intervista riservata alle scuole con Enzo Iacchetti, volto noto della TV e grande appassionato delle sei corde.