Bufonoide
Inaugura ufficialmente Domenica 25 giugno 2023 l'opera chiamata “Bufonoide” di Stefano Ogliari Badessi, detto S.O.B. - un rospo di circa 5 metri di diametro, opera di land art, realizzata con materiali locali che sorveglierà a partire da fine maggio il Monte Maniva.
L’operazione permette di sensibilizzare il pubblico sul concetto del “tutto cambia” e di interrogarsi con la natura e l’arte.
L'installazione di land art fa parte di Cûlma Fest” festival di musica, arte e natura dal ricco palinsesto di eventi organizzato nella splendida cornice del Monte Maniva voluto da Comunità Montana e Civitas, in collaborazione con Ground Music Festival, all’interno dell’importante programmazione di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023.
Cûlma Fest si propone di valorizzare il patrimonio culturale e naturalistico della Valle Trompia, attraverso l'utilizzo di diversi linguaggi artistici, tra cui la musica e l'arte contemporanea. Inoltre, l'evento ha l'obiettivo di accrescere la conoscenza del territorio e delle sue bellezze naturali, comunicando un messaggio di rispetto e tutela dell'ambiente.
Cûlma Fest vuole accrescere sempre di più l’appeal del territorio verso nuovi pubblici e verso le nuove generazioni, garantendo l'accessibilità a tutti e offrendo un'esperienza unica e indimenticabile a chiunque voglia partecipare.
L'opera chiamata “Bufonoide”- sempre di Stefano Ogliari Badessi, detto S.O.B. - un rospo di circa 5 metri di diametro, opera di land art, realizzata con materiali locali che sorveglierà a partire da fine maggio il Monte Maniva.
L’operazione permette di sensibilizzare il pubblico sul concetto del “tutto cambia” e di interrogarsi con la natura e l’arte.