Conferenza/Dibattito

I giovedì del Puecher: La lingua dei sogni

08/06/23 18:00

I sogni e l’altrove nei racconti brevi di Rinaldo Caddeo e Mauro Germani.

Presentazione dei libri di R. Caddeo, L’incendio, Ed. Puntoacapo, 2021; M. Germani, Storie di un’altra storia, Calibano Ed., 2020.

Interventi Rinaldo Caddeo e M. Germani. Modera Andrea Cattania

L'incendio, di Rinaldo Caddeo. Sinossi: "Non c'è niente di innocuo o di rassicurante in questi racconti brevi, fulminei e fulminanti, di Rinaldo Caddeo. Con la sua scrittura di sorprese e di agguati, di enigmi e di incubi, ma al tempo stesso lieve e rapida, in linea con le Lezioni americane di Italo Calvino, egli ci consegna una narrazione che disorienta, mina ogni previsione, allarma, apre precipizi, capovolge le aspettative, si arresta in una sospensione enigmatica oltre la quale sembra profilarsi un inizio indicibile. Proprio il contrasto tra la leggerezza del come ed il turbamento provocato dal che cosa, nonché la brevità del racconto, creano in chi legge uno stato continuo di allerta, una tensione che non viene mai meno e che alimenta la curiosità e l'impulso a non interrompere la lettura, semmai a tornare indietro, a rileggere per cogliere meglio quelle causalità fantastiche che agiscono nei testi e li rendono sorprendenti. Perché è chiaro che Caddeo si muove all'interno di uno spazio letterario, oggi così poco praticato in Italia, in cui il cosiddetto "fantastico" - coi suoi correlati, quali il paradosso, l'insolito, l'incubo, il perturbante - irrompe improvvisamente nell'esistenza dei personaggi per attestare la propria realtà dimenticata, il suo esserci, la sua presenza dentro di noi." (Dalla postfazione di Mauro Germani).

Storie di un'altra storia, di Mauro Germani. Sinossi: "Racconti brevi e brevissimi di misteri, ossessioni e inquietudini esistenziali, che si delineano anche come ammonimenti etici e spirituali. I personaggi appaiono sovente divisi tra perdizione e salvezza, follia ed elevazione spirituale. Le loro enigmatiche storie rimandano sempre ad altro e attendono, ignare o no, una rivelazione tra le righe. Perché - afferma San Paolo - "ora vediamo come in uno specchio, in maniera confusa; ma allora vedremo faccia a faccia".

Milano (mi)
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!