Non solo arte!

04/06/23 14:30 - 16:00

Come iscritta a Legambiente, questa volta Veronica vi propone la visita della forra del Tinazzo nel parco omonimo che riapre dopo ben 7 anni. Con pareti a strapiombo alte 40 metri
Si trova in un piccolo parco con una flora e fauna unici e merita una visita approfondita anche per scoprire la geologia del luogo e come questa sia stata influenzata da fatti di portata imponente che hanno avuto ripercussioni a livello mondiale.

Munirsi di scarponcini e di un bastone per potersi aiutare durante il tragitto.


Esteso su una superficie di oltre 20.000 mq, il Parco Gola del Tinazzo regala al visitatore un affascinante interesse floristico-vegetazionale grazie alla sua variegata morfologia, al clima locale e alla natura della roccia di cui è composto.

Due imponenti pareti, che si ergono a più di 40 metri di altezza, fungono da ali all'ingresso della gola lungo la quale, nel corso dei millenni, sono transitati centinaia di milioni di metri cubi di sabbia e roccia trasportati dalla poderosa forza delle acque del torrente Borlezza fino al lago d'Iseo.

Il Parco, pur avendo dimensioni limitate, è caratterizzato da un ricco insieme di ambienti, ciascuno dei quali ospita una fauna peculiare. Il bosco misto, dominato da carpini e ornelli, ospita i più rappresentativi esemplari della fauna prealpina, come il capriolo, la volpe, la faina, il tasso, la lepre, lo scoiattolo, il ghiro e numerose specie di uccelli. I prati terrazzati, coltivati con ulivi, costituiscono un habitat ideale per le farfalle, mentre i muretti a secco ospitano diverse specie di rettili. L'ambiente più caratteristico del parco è senza dubbio il bosco umido di gola, caratterizzato da elevata umidità e ombreggiatura. In queste condizioni prosperano la salamandra pezzata, un anfibio con tipica colorazione gialla e nera, e il gambero di fiume, una specie a serio rischio di estinzione a causa dell'inquinamento dei corsi d'acqua.



Per iscriversi inviare mail

Parco del Tinazzo
Soncino (CR)
Locandina
12 euro
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!