A spasso sulla collina insieme a Solforino
La Collina dell'Alto Sebino ospiterà la quattordicesima edizione di "Profumi di Collina" a spasso con Solforino, la camminata enogastronomica organizzata da Proloco La Collina: un trekking tra i comuni di Riva di Solto, Solto Collina e Fonteno, immersi in boschi intatti, con lo scorcio di meravigliosi panorami ed accompagnati dalla mascotte Solforino. La fatica di ogni tappa sarà ricompensata dalla degustazione di prelibatezze locali. Partenza e arrivo 2023, da Riva di Solto.
Le iscrizioni si chiuderanno l'8 giugno.
IL PERCORSO
Fondamentali le soste in cui sarà frazionato il tragitto, che comporranno un vero e proprio pranzo, in cui gli escursionisti potranno assaporare i vari prodotti locali.
Il primo stop previsto sarà presso la frazione di Zorzino, dove sul piazzale della chiesa sarà posizionato uno stand per la degustazione di una particolare colazione. Alle 11 la sosta sarà alla Chiesetta di San Defendente, dove si servirà l’antipasto: salame, coppa e pancetta di produzione locale, abbinati a bocconcini del lago.
La terza tappa sarà all’oratorio di Solto Collina, dove i podisti potranno degustare dalle 12 il primo piatto, ovvero i Ravioli de Solt. Il campo sportivo di Fonteno sarà invece attrezzato per la quarta fermata. Dalle 13, invece, sarà servito il secondo: brasato con polenta oppure formaggella e stracchino.
Intorno alle 14:30 la camminata giungerà all’Oratorio di San Giovanni Bosco di Riva di Solto, dove il pranzo itinerante terminerà con frutta di stagione e il gelato di Solforino con un finale a colori!
La partecipazione al circuito è offerta a tutti, ma sconsigliata ai bambini di età inferiore ai 5 anni; per problemi particolari per chi non riuscisse a sostenere tutto il percorso potrà usufruire dei servizio di bus navetta dalle 12:30, dalla terzo alla quarta tappa e dalla quarta alla quinta sosta.
Le modalità di iscrizione e le istruzioni per la camminata sono disponibili sul sito.
ISCRIZIONE
– Mediante bonifico (per i dettagli vedi la locandina)
– Presso la sede ProLoco La Collina, lunedì e mercoledì dalle 15 alle 18
– Presso la biblioteca comunale, venerdì dalle 9 all 12