Se un ponte d’estate sull'Oglio

11/06/23 10:00 - 20:00

Per tutto il pomeriggio nei pressi del ponte che unisce Pumenengo e Rudiano ci saranno:
– Madonnari e laboratorio di gessetti per bambini (su iscrizione con mail a Ass. Voci di Corte)
– Apertura del Castello accompagnata dai volontari dell’associazione Voci di Corte
– Accampamento medievale a cura della Confraternita del Leone, con arceria, armeria e didattica delle armi
– "Pumenengo e Rudiano. Storie di confine" con Veronica Chiara Lazzarini presso il ponte; accompagnamento musicale del Oisavar Quartet
– Saluto con una "cordata" di stoffe tenute dagli abitanti dei due paesi con accompagnamento musicale
– "Il Racconto della Battaglia della Mala Morte" con lo storico Alberto Fossandri e letture di Annalisa Secchi accompagnamento musicale del Oisavar Quartet
– Duello fra cavalieri, ricordando la Battaglia della Mala Morte
– Ricordando Paneroni con l’attore Daniele Squassina
– Sound walk con Claudia Ferretti
– Spettacolo di Le Cycle-fà
– "Un pensiero in cornice": laboratorio per bambini a cura del Team di Educazione Ambientale del Parco Oglio Nord; Laboratorio Cercatori d’oro per bambini (su prenotazione) a cura di Federico Bonariva
– Story Time (spettacolo teatrale in inglese) per bambini da uno a sette anni con genitori
– Punti ristoro

A cura di Associazione L’Impronta/Microeditoria e Associazione Piccolo Parallelo.
In collaborazione con i Comuni di Pumenengo (Bg) e Rudiano (Bs) e con il Parco Oglio Nord.


Il corposo programma di Terre di Mezzo prevede proposte tradizionali e allo stesso tempo inediti scenari di incontro con autori, teatro, danza, concerti, molti dei quali ambientati in location inconsuete. La valorizzazione della ricchezza del territorio va di pari passo con le sue peculiarità ed è per questo che le iniziative andranno ad attivare le comunità, coinvolgendo anche luoghi simbolici. Oltre alle città di Bergamo e Brescia, i Comuni coinvolti dagli appuntamenti saranno: Palazzolo, Rudiano, Pumenengo, Palosco, Chiari, Montisola, Roccafranca, Torre Pallavicina, Urago d’Oglio.

Casa del Parco Oglio Nord
Via Madonna di Loreto, 1
Torre Pallavicina (BG)
030.716202 – 338.8798764
Locandina
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!