Arte e Cultura

ARCHITETTURA E MUSICA

10/06/23

Presentazione dei volumi: Massimo Roj, Fortunato D’Amico (a cura di) “Rocktecture. Progetto CMR” Beatrice De Rosa “Ascoltare l’Architettura. Studio multidisciplinare del Santuario della Madonna delle Grazie a Monza” La Direzione regionale Musei Lombardia ha deciso di dedicare il 2023 a Italo Calvino, in occasione del centenario della sua nascita. Lo scrittore, noto per l’affinità tra parole e immagini che emerge ad esempio ne Le città invisibili, aveva anche mostrato un’attenzione non comune per la musica, aderendo al collettivo Cantacronache e collaborando con Sergio Liberovici e Luciano Berio, così come fecero altri scrittori del calibro di Rodari e Pasolini. Proprio per questo il Museo Archeologico nazionale della Lomellina è lieto di organizzare la presentazione di due interessanti ricerche che approfondiscono il legame tra architettura e musica, dal XIV secolo ai giorni nostri. Un rapporto importante e complesso con numerose ricadute in termini sociali, musicali, urbani che le unisce da differenti secoli e che è stato a sua volta influenzato da numerose discipline ed arti con una forte valenza etica oltre che estetica. Lo faremo attraverso due testi: RockTecture. Progetto CMR, di Massimo Roj e Fortunato D’Amico e Ascoltare l’Architettura. Studio multidisciplinare del Santuario della Madonna delle Grazie a Monza di Beatrice De Rosa. Come l’architettura può ispirare la musica e come le regole della musica possano influenzare l’architettura. In entrambi i lavori ricorre la ricerca della stretta connessione tra musica e architettura: se da un lato Fortunato D’Amico ci avvicina all’architettura contemporanea accompagnandoci in un racconto sentimentale dei primi 25 anni di Progetto CMR, creando una sorta di percorso musicale e architettonico che raccoglie 32 dei migliori progetti “musicati” con altrettanti brani storici del rock internazionale; Beatrice De Rosa - tramite il rigore scientifico della ricerca d’archivio e dell’analisi del documento materico - ci aiuta a ricostruire l’evoluzione di tale rapporto mantenendone la complessità, con un affondo nell’architettura francescana del XV secolo. I rispettivi curatore e autore sono entrambi architetti: il primo curatore è un critico affermato, la seconda autrice - dopo la formazione - ha deciso di dedicarsi professionalmente alla musica. Profili biografici: Fortunato D’amico Curatore d'arte indipendente, è laureato in Architettura al Politecnico di Milano, dove ha studiato arte contemporanea con Germano Celant. Ha insegnato design e architettura al Politecnico di Torino e di Milano, dove tuttora ricopre incarichi nei corsi di architettura. Ha tenuto numerosi workshop e conferenze presso università straniere ed è promotore di progetti artistici multidisciplinari in ambito progettuale, scientifico, antropologico, sociale e ambientale. Ha scritto, diretto, presentato, programmi televisivi dedicati al mondo dell'arte, come l'Archibalena e I Talenti, in onda sulle reti Sky. Scrive cataloghi e saggi per diverse case editrici. È uno dei curatori della Fondazione Pistoletto-Cittadellarte. È l'attuale presidente di Pensare Globalmente Agire Localmente, un'associazione no-profit con finalità civiche e di utilità sociale, nata per promuovere l'Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Beatrice De Rosa Dopo aver conseguito la laurea in architettura presso il Politecnico di Milano e aver superato il quinto di Pianoforte, si è laureata in Direzione e Composizione Corale presso il Conservatorio di Como con il Maestro Michelangelo Gabbrielli. È direttrice di due ensemble: Alchimia e Echoes. Ha seguito diverse Masterclasses con importanti direttori tra cui Puschbeck, Konrad von Abel e Luca Scaccabarozzi. Attualmente è allieva della Milano Choral Accademy sotto la direzione artistica del Maestro Marco Berrini. Si è perfezionata sulla voce dei bambini e dei ragazzi con differenti maestri tra cui Nicola Conci, direttore del coro di voci bianche del Teatro alla Scala di Milano e Lorenzo Donati, direttore del Coro Giovanile Italiano. Canta da soprano in diverse formazioni tra cui il Coro da Camera del Conservatorio di Como e l'Ensemble Vocale Mousiké. Nel 2019 ha fondato l'Associazione Cosmo Kor, a cui fanno capo tre cori con l'intenzione di diffondere la passione per la musica e per il canto corale. Sabato 10 giugno, ore 11:00 Museo Archeologico Nazionale della Lomellina - Piazza Ducale, 20 - 27029 Vigevano

Museo Archeologico Nazionale della Lomellina
Piazza Ducale, 20 - Vigevano
Vigevano (PV)
in Lombardia E015