Dov'è la vita piena a cui aspiro?
Programma della giornata:
10 - "Il lavoro e i nostri desideri: un'apparente contraddizione?" con Carlo Carabelli e Marco Galluzzi
11.30 - santa Messa celebrata da Mons. Francesco Beschi, vescovo di Bergamo
15 - "Servitori di tutte le inquietudini" con l'educatore Pietro Farneti, Cristiano Guarneri e Loredana Poli.
17.30 - "Che cos'è l'uomo perché te ne ricordi, il figlio dell'uomo perché te ne curi?", con Giacomo Pizzi e Andrea Valesina
21 - "Casa: grembo dell'io", concerto - incontro con Marcelo Cesena.
La XIV edizione di BergamoIncontra nasce da una riflessione sulle sfide affrontate negli ultimi anni, che hanno messo in evidenza come sia difficile stare di fronte alla vita e agli eventi, belli o brutti che siano, in quanto interrogano e colgono di sorpresa ogni giorno. Il titolo è stato preso dall’Omelia di Papa Francesco dell’Epifania 2023, nella quale valorizzava l’inquietudine dell’uomo “che ci tiene desti, quando non ci accontentiamo della tranquillità delle nostre abitudini.In questi momenti si levano dal nostro cuore quelle domande insopprimibili: dov’è la felicità? Dov’è la vita piena a cui aspiro? Quali sono le opportunità nascoste dentro le mie crisi e le mie sofferenze?”.