Festa degli Orti Urbani
L'Orto Botanico di Bergamo festeggia i piccoli agricoltori e la loro passione con una giornata di Festa degli Orti Urbani!
PROGRAMMA
Mattino
RACCOGLI, CONOSCI, GUSTA. Asta Biodiversa
ore 10:00 – Accoglienza dei partecipanti e saluti
a cura dell’Ass.ne Amici dell’Orto Botanico
ore 10:30 – Lattughe e piselli, suggerimenti per in cucina
a cura di Cristina Coletto, presidente dell’ass. Amici dell’Orto Botanico
e maestra di cucina.
a seguire
• Fiori da consociazione e per gli impollinatori nell’orto,
a cura di Gabriele Rinaldi, direttore dell’Orto Botanico
• Raccolta partecipata e asta biodiversa delle eccedenze della Valle
della Biodiversità
ore 12:30 – PICNIC LIBERO
Pomeriggio
ore 15.00 L’ORTO DEI BAMBINI
Laboratorio di orticoltura in pratica, età consigliata dai 6 agli 11 anni
a cura di Francesca Gambirasi, educatrice dell’Orto Botanico
prenotazioni su: www.ortobotanicodibergamo.it
ore 16.30 L’ORTO DEI FIORI E DEGLI IMPOLLINATORI
Attività e giochi sull’impollinazione dai 6 agli 11 anni
a cura di Francesca Gambirasi, educatrice dell’Orto Botanico
prenotazioni su: www.ortobotanicodibergamo.it
Dalle ore 15.30 alle 17.30 POSTAZIONI, DIALOGHI CON GLI ESPERTI
• I metodi biointensivo, bioattivo e EM-microorganismi attivati,
a cura di Angelo Mora e Angelo Savoldelli, maestri del metodo biointensivo,
Comunità del Mais Spinato di Gandino;
• Buone pratiche per l’orto estivo, a cura di Marco Zonca, agronomo,
collaboratore dell’Orto Botanico di Bergamo;
• Fiori da consociazione e per gli impollinatori nell’orto, a cura di Gabriele Rinaldi.
ore 17.00 BIODIVERSITÀ AGRICOLA - Visita guidata
a cura di Stefano Soavi, collaboratore dell’Orto Botanico
ore 18.00 ORTI COLLETTIVI, IDEE IN GIOCO
Dialogo con gli Orti nel Parco, Orti di Via dell'Azzanella, Orti di Via Acquaderni,
Orti di Via Ponchia e Frutteto di Via Valle, Orti del CTE di San Colombano,
Progetto Lorto di Via 3 Armi e altri ancora.
Introduce Marzia Marchesi, Assessora al Verde Pubblico del Comune di Bergamo
Tra le ore 15.30 e le 18.00
• INTERVALLI CON CANTI CONTADINI
a cura di Donne dell’Era e Musici di Rovetta
• LE ACQUE AROMATICHE DALL'ORTO DOMESTICO
a cura di Cristina Coletto
• POSSIBILITÀ DI SCAMBIO SEMI E PIANTINE
a cura di A.DI.PA - associazione botanica ed orticolturale per la diffusione di piante fra
amatori, Orti nel Parco e Ass. Amici dell’Orto Botanico
• PRESENTAZIONE DEL LIBRO: “CAVOLI A MERENDA, QUANDO L’ORTO È AGGREGAZIONE”.
Ed. Orti nel Parco.
• FOCUS SULLA VALLE DELLA BIODIVERSITÀ
Mara Sugni e Francesco Zonca, Orto Botanico di Bergamo
PARTECIPAZIONE GRATUITA E APERTA A TUTTI