Conferenza/Dibattito
Pagine verdi: Cultura, colture e natura nel parco
27/06/23 15:30
Inizia il 20 luglio la Rassegna estiva Pagine verdi: Cultura, colture e natura nel parco.
Lo
scopo della rassegna è quello sviluppare l'interesse
culturale e far conoscere il territorio della Valle
Brembana presentando luoghi di interesse storico,
artistico, naturalistico e delle attività economiche
della zona.
Il
format è un incontro in una giornata
feriale (il giovedì pomeriggio dalle 15.30 in poi) da
metà luglio a fine agosto all'aperto
vicino ad una azienda agricola dell'Alta Valle
Brembana o luogo all'aperto caratteristico dove un
giornalista introduce gli autori e per finire un
assaggio dei prodotti dell'azienda o visita guidata
del luogo.
Il 20 luglio si apre la rassegna con Sandrone Dazieri, che parlerà del suo ultimo lavoro "Il figlio del mago". A Costa Serina presso l'agriturismo La Peta alle ore 15.30 ci sarà l'occasione di ascoltare e parlare con l'autore.
Il 27 luglio ore 15.30 a Valnegra, presso il portico della Chiesa di San Michele Arcangelo, Massimo Calvi presenterà "L'uomo che guardava la montagna". Ne parla con Giorgio Oldrini. Seguirà la visita al museo naturalistico di Valengra.
Il 3 agosto alle 15.30 a Piazza Brembana, presso il giardino di Casa Bagini, Claudio Gotti e Francesco Carminati presenteranno il primo numero della collana del Sistema Bibliotecario area Nord Ovest "Amici comuni. Realtà bergamasche dalla fine della repubblica veneta al periodo napoleonico". Seguirà la visita alla casa Bagini.
Il 10 agosto a Cornalita di San Giovanni Bianco, presso l'agriturismo Casa Eden, alle 15.30 Giampiero Valoti presenterà "Piante e animali del mondo contadino bergamasco".
Il 17 agosto alle 15.30 a Mezzoldo Loc. Sparavera, Aurelio Citelli parlerà della pubblicazione "Lo chiamavano Manajetta. Storia di un'impiccagione a Gaggiano, e appunti sulla criminalità in Lombardia fra Sette e Ottocento". Ne parla con Claudio Gotti.
Il 24 agosto è la volta di Ivonne Fracassetti ad Olmo al Brembo presso l'albergo La Salute. Alle 15.30 verrà presentato il libro "Partire". Ne parla con Roberto Vitali.
il 31 agosto si concluderà la rassegna con Olimpio Talarico, che presenterà "Avrei voluto scriverti cantando" a Moio de' Calvi, presso la Trattoria La Mela, alle ore 15.30.
Per info e contatti 0345/82549, biblio.piazzabrembana@gmail.com
Scopri tutti gli eventi di Produzioni Ininterrotte a Bergamo!
Scopri tutti gli eventi di Produzioni Ininterrotte a Brescia!
Produzioni Ininterrotte è un progetto della Rete Bibliotecaria Bergamasca condiviso dalla Rete Bibliotecaria Bresciana.
Biblioteca di Piazza Brembana - Piazza Brembana (Bergamo)