Festival dei Sapori 2023
I sapori autentici del territorio in scena a Brescia
Con il Festival dei Sapori arriva a Brescia a un’esperienza culinaria unica!
In programma domenica 2 e lunedì 3 luglio 2023 presso la suggestiva cornice del castello della città, in vetrina un mercato ricco di produttori locali, degustazioni, laboratori interattivi e quattro affascinanti percorsi enogastronomici.
Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova si uniscono per promuovere l’enogastronomia del territorio, portando le loro peculiarità ed eccellenze a livello nazionale ed internazionale. I veri protagonisti di questo evento sono i ristoratori e produttori della rete East Lombardy, il marchio della Regione Gastronomica della Lombardia Orientale!
L’edizione 2023
DOMENICA 2 LUGLIO – AREA LOCOMOTIVA
Dalle ore 10.30: Mercato dei produttori bresciani di East Lombardy
Un mercato dove sarà possibile acquistare e degustare direttamente dai produttori il meglio delle tipicità del nostro territorio: salumi, formaggi, confetture, farine, olio, vino, birra e molto altro
Alle ore 10.45: Il Bibliobus arriva in Castello!
Letture gustose per bambini dai 3 ai 6 anni ed esposizione di libri a tema a cura del Sistema Bibliotecario Urbano
Alle ore 11.30: Alla scoperta del territorio con i sensi… allenati alla biodiversità!
Laboratorio a cura di Slow Food TerreAcque Bresciane a tema cinque sensi in relazione ai prodotti della terra rivolto a bambini ed adulti
Alle ore 16: La merenda di Slow Food: prepariamo una piadina con grani evolutivi e marmellata.
Laboratorio a cura della condotta TerreAcque Bresciane rivolto ai bambini tra i 6 e i 12 anni. L’iniziativa è su iscrizione (massimo 15 bambini) all’indirizzo: turismo@comune.brescia.it
Scopri tutti i dettagli della giornata
LUNEDÌ 3 LUGLIO – AREA BASTIONE SAN MARCO
Dalle ore 19.30 alle 23 (orario di arrivo libero): quattro percorsi enogastronomici con le eccellenze del territorio bresciano.
Ogni menù è composto da cinque portate (antipasto, primo, secondo, due dessert), quattro calici in abbinamento, pane e acqua.
Sarà richiesta in loco una cauzione di 5 euro per il calice da vino che sarà restituita a fine serata con la riconsegna del bicchiere. Prezzo dei menù: 40 euro
Clicca qui, scopri i menù e prenota subito
Info e dettagli
Grazie alla collaborazione con Fondazione Brescia Musei, il Museo delle Armi e Museo del Risorgimento Leonessa d’Italia – saranno eccezionalmente aperti dalle 19 alle 22, con ingresso gratuito per gli ospiti del Festival, esibendo in cassa la prenotazione.
Sarà inoltre possibile effettuare una visita guidata al Museo delle Armi alle ore 19 e al Museo del Risorgimento Leonessa d’Italia alle ore 21 al costo promozionale di 5 euro.
Prenotazione obbligatoria ai contatti: cup@bresciamusei.com, tel. 0302977833
L’organizzazione del Festival dei Sapori è resa possibile grazie all’Assessorato al Turismo del Comune di Brescia, con la collaborazione di Brescia nel piatto, una realtà impegnata nella valorizzazione della tradizione enogastronomica bresciana e che cura la comunicazione dell’evento.
In caso di pioggia la manifestazione è rimandata al weekend successivo, 9-10 luglio.
Per scoprire l’intera rassegna estiva di We Love Castello, clicca qui.
