I concerti al Pogliaghi, Sacro Monte di Varese
Inizia la stagione dei concerti nell'atelier della Casa Museo Lodovico Pogliaghi.
Dopo il successo delle precedenti edizioni, la Casa Museo Pogliaghi tornerà a proporre un nuovo ciclo di appuntamenti musicali: anche per la stagione 2023 la splendida cornice della Casa Museo al Sacro Monte di Varese - ricca della mirabile ed eterogenea collezione d'arte del Pogliaghi - risuonerà delle meravigliose note di grandi capolavori della musica classica e non solo.
Capolavori dell'arte musicale italiana
La rassegna è creata in collaborazione con l'Accademia Musicale Papillon e l'Associazione Cameristica Varese. Introduzione all'ascolto a cura di Mario Nobile (diplomato in "Composizione" al conservatorio G. Verdi di Torino e "Polifonia vocale" al conservatorio G. Verdi di Milano).
Appuntamento per il primo concerto domenica 28 maggio, alle ore 16.30, per un concerto di pianoforte a quattro mani. La stagione seguirà fino in autunno.
Prossimo concerto
25 GIUGNO 2023, ore 16.30
Niccolò Paganini: bellezze e virtuosismi per violino e chitarra
Duo Niccolò - Francesco Postorivo violino e Paolo Amico chitarra
Musiche di Niccolò Paganini
PROGRAMMA CONCERTO
Musiche di Niccolò Paganini (1782 - 1840)
Sonata n. 1 in la minore, dal Centone di Sonate (introduzione, tempo di marcia, rondoncino)
Sonata n. 2 in re maggiore, dal Centone di Sonate (adagio cantabile, rondoncino)
Sonata concertata op. 61 in la maggiore (allegro spiritoso, adagio assai espressivo, rondeau)
Grande Sonata per chitarra con accompagnamento di violino (allegro risoluto, romanza, andantino variato)
Sonata n. 4 in la maggiore, dal Centone di Sonate (adagio cantabile, rondo)
Prima del concerto, alle ore 15.00, è possibile seguire una visita guidata alla Casa Museo inclusa nel biglietto.
Per maggiori info visita il sito www.sacromontedivarese.it/appuntamenti/i-concerti-al-pogliaghi-658.html