Gruppo di lettura Umberto Eco
La biblioteca di Umberto Eco
Gruppo di lettura
Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito… perché la lettura è una immortalità all’indietro.
Nasce un gruppo di lettura ispirato allo scrittore e semiologo e alla sua passione per libri e biblioteche. Tra narrativa e saggistica, seguiremo Umberto Eco tra cultura pop e cultura alta in un allegro e vivace scambio, dall’impenetrabile monastero de Il nome della Rosa a Charlie Brown, dalle Bustine di Minerva alla semiotica della pubblicità, da Roland Barthes a Edmondo de Amicis, passando per l’ironico decalogo del De bibliotheca: c'è tanto da leggere!
Nel nostro terzo incontro incontro ci scambieremo impressioni a partire dalla lettura di Il pendolo di Foucault.
Non siamo a caccia di esperti, ma di lettori appassionati!
L'incontro si svolgerà presso lo spazio Punto Libero.L'accesso dei partecipanti avverrà da via Francesco Sforza 7.Per informazioni c.bibliocentraleprestito@comune.milano.it