Quartetti e colonne sonore: dal classico al contemporaneo
Metti un ensemble, un salotto all’aperto, come il parco di una dimora storica, armonie di luoghi e suoni ed è «Concerti in villa». Alla tredicesima edizione, la rassegna musicale promossa dall’Assessorato alla Cultura, in collaborazione con l’Associazione Musica Rara di Bergamo e la direzione artistica del maestro Attilio Bergamelli, sponsorizzata da Minifaber, allinea quattro esibizioni dove i protagonisti sono la musica classica del passato e quella pop-rock.
Il quartetto si compone di Fabio Pupillo al flauto, Filippo Neri al violino, Giancarlo Bussola alla viola e Paola Gentilin al violoncello del Quartetto Maffei.
Programma:
- Wolfgang AamadeusMozart (1756 – 1791)
Quartetto in Re Maggiore k 285
Allegro, Adagio, Rondò, allegretto
- Domenico Cimarosa (1749 – 1801)
Quartetto VI in la minore
Allegro, Adagio, Finale
- Franz Anton Hoffmeister (1754 – 1812)
Quartetto nr. 4 in do minore H 5929
Allegro, Andante, Allegro non molto
- W.A. Mozart (1756 – 1791)
Quartetto in Sol Maggiore k 285b
Andante, Tempo di Menuetto
- Ennio Morricone (1928 – 2020)
Suite di musiche da film
Ingresso libero sino esaurimento posti.