Il respiro della foresta
20.000 monache buddiste vivono in un monastero su un altopiano innevato in Tibet. Circondate da una natura aspra e isolate dal mondo esterno, queste donne ci offrono un assaggio della loro ricerca, attraverso la religione, sui grandi quesiti dell'esistenza. Lontane dalle loro famiglie, le monache danno tutte loro stesse per raggiungere uno stato divino, affidandosi al guru e le une alle altre. Con straordinaria intimità, la macchina da presa accompagna le donne che, durante i 100 giorni più freddi dell'anno, imparano a conoscere questioni fondamentali di vita e morte, sofferenza e guarigione. Un'opera che unisce splendore visuale e spiritualità, Il film è un'esplorazione della vita, quotidiana eppure misteriosa, di donne devote alla loro fede. Un'opera illuminante di fede e indagine filosofica, ambientata in un paesaggio proibitivo e meraviglioso.
Per guardare il trailer clicca qui.
Dal 15 giugno al 6 settembre ritorna la storica rassegna di cinema all’aperto nell’incantevole cortile della biblioteca Caversazzi in via Tasso 5, nel cuore della città: le prime visioni, i film della stagione appena trascorsa da vedere e rivedere, i grandi classici restaurati da riscoprire, anteprime, eventi speciali e i cult del mercoledì, in lingua originale, in collaborazione con Bergamo Film Meeting!
Con Cinema Revolution, quest'estate il grande cinema italiano e europeo è a un prezzo davvero speciale, grazie al contributo straordinario del Ministero della Cultura!
Intero: 6,50 euro •• Ridotto: 5,50 euro •• Soci Lab 80: 4,50 euro •• Carnet da 5 ingressi riservato ai soci: 18 euro