La pantera delle nevi
Alla regia di questo toccante prodotto ci sono Vincent Munier, fotografo naturalista francese, e Sylvain Tesson, scrittore e viaggiatore, che hanno condiviso un'avventura invernale in uno dei luoghi meno accoglienti del nostro pianeta. La loro collaborazione dà vita a un lungometraggio dal forte spirito osservativo, efficace nel farci respirare la sacralità del luogo e nel farci capire l'importanza di (ri)trovare e mantenere un contatto con la natura circostante. Attraverso ritmi da meditazione, questo film è un'esperienza audiovisiva profondamente zen, che segue dinamiche poco avvezze al cinema contemporaneo e che si prende tutti i suoi tempi per farci arrivare lentamente nel cuore dei soggetti che vuole raccontare. Lo splendido animale che dà il titolo all'opera è sia un obiettivo che un punto di partenza da osservare per i due registi: attraverso la piccola attrezzatura tecnica a loro disposizione, riescono a condividere con lo spettatore la sensazione di un'esplorazione d'altri tempi, come se fossimo anche noi insieme a loro a cercare di riprendere uno dei felini più misteriosi, affascinanti e magici del mondo.
Per guardare il trailer clicca qui.
Dal 15 giugno al 6 settembre ritorna la storica rassegna di cinema all’aperto nell’incantevole cortile della biblioteca Caversazzi in via Tasso 5, nel cuore della città: le prime visioni, i film della stagione appena trascorsa da vedere e rivedere, i grandi classici restaurati da riscoprire, anteprime, eventi speciali e i cult del mercoledì, in lingua originale, in collaborazione con Bergamo Film Meeting!
Con Cinema Revolution, quest'estate il grande cinema italiano e europeo è a un prezzo davvero speciale, grazie al contributo straordinario del Ministero della Cultura!
Ingresso unico Cinema Revolution: 3,50 euro
Tariffa standard (valida per titoli extra UE): 6,50 euro •• Ridotto: 5,50 euro •• Soci Lab 80: 4,50 euro
Mercoledì da leoni: 6 euro •• Ridotto: 5 euro •• Soci Lab 80: 4,00 euro (1 euro del prezzo del biglietto è devoluto all’Associazione BFM Onlus)