Affari di famiglia
"Affari di famiglia"
Spettacolo teatrale di e con Antonella Questa.
Come gestire il passaggio generazionale all'interno delle aziende famigliari? Perché generosità, fiducia, apertura si usano con maggiore facilità verso il mercato finanziario anziché verso la propria prole?
Queste domande mi hanno guidato per mesi tra studi e interviste a uomini e donne della seconda e terza generazione, a vecchi e futuri dirigenti di aziende familiari, ai consulenti esterni, ai direttori delle risorse umane, e mi hanno permesso di entrare in un mondo dove le problematiche relazionali, amplificate proprio perché siamo in un ambito familiare, giocano un ruolo chiave nel successo o meno di questo passaggio. Essendo da anni la Famiglia il mio campo di indagine preferito, per raccontare e capire la società in cui viviamo, portare in scena la riuscita felice di un passaggio generazionale inizialmente difficile, mi è sembrata un’ottima occasione per riflettere sulla difficoltà delle vecchie generazioni a lasciare il posto alle nuove e di quali possano essere le strade per superarle, non soltanto in ambito imprenditoriale.
Per farlo ho scelto di partire da un’immaginaria azienda, La Fabrizio Farmaceutica, fondata in un’immaginaria vallata del Nord Italia, la Val Membrana, in cui far partire la storia dal giorno del funerale del suo Presidente, il vecchio Fabrizio junior. A ritrovarsi oggi nel suo ufficio, e dopo mesi di lontananza, sua figlia Anna Rita, designata a succedergli alla testa dell’azienda e la sua propria figlia, nonché nipote del defunto, Fabrizia. Le due donne dovranno affrontare un passaggio generazionale che non era stato preparato, in un’azienda minacciata dalla concorrenza.
INIZIO ORE 21.30
INGRESSO LIBERO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO SABATO 15/07
Per info e prenotazioni:
035-791127 interno 8 (Biblioteca Carvico)