Spettacoli
Trentacinque secondi ancora
20/07/23 21:00
Città del Messico, 16 ottobre 1968. Due atleti con i pugni alzati, i guanti neri, la testa
china, i corpi immobili sopra al podio. I due uomini sono Tommie Smith e John Carlos.
Sul secondo gradino, anche lui con una spilla del Progetto olimpico per i diritti umani,
c’è l’australiano Peter Norman. Una foto, tra le più celebri del Novecento, immortala
quel gesto di protesta inatteso. «Mostrano sempre l’immagine. Ma non raccontano mai
la storia» ricorderà un giorno Carlos. Perché da allora i nomi e i corpi dei tre protagonisti
saranno sospinti «nelle sabbie mobili dell’oblio». Squalificati a vita dalle Olimpiadi,
rimarranno soli a fronteggiare le minacce di morte e l’ostracismo dell’establishment.
Lorenzo Iervolino, tra finzione letteraria e un attento lavoro di ricerca, ripercorre la battaglia
di Smith e Carlos dall’infanzia, segnata dalla segregazione razziale, fino alla gara
della vita, per approdare al tardivo riscatto civile, politico e sportivo. Una battaglia che
ci rammenta, ancora oggi, come una «vittoria finale» non sia possibile. L’attore Giulio
Baraldi e il musicista Marco Turriziani, come in una sfida reciproca, giocheranno tra
musica e racconto per farci rivivere questa storia.
con Giulio Baraldi | chitarra Marco Turriziani reading |
In caso di pioggia l'evento si terrà in sala polivalente, via Ca' Bettera 19
Centro sportivo di Peia - Peia (Bergamo)