Teatro

E tutte vissero felici e contente

28/07/23 21:00

C’era una volta una principessa bella, magra, intelligente e rigorosamente senza brufoli.
Ce ne fosse stata una con l’apparecchio, i punti neri e il debito in matematica! C’era una
volta un principe bello, magro, intelligente e con un fisico statuario. Ce ne fosse stato
uno con la pancia da birra, la fobia dei ragni e che non sa cavalcare! C’era una volta la
suddetta principessa e il suddetto principe che vivevano sempre felici e contenti. Ma la
felicità viene data per forza da un principe azzurro? Ovvero da un perfetto estraneo che
dopo aver visto la tua ombra alla finestra si innamora, ti giura amore eterno, combatte e
ti fa sentire la donna più bella del reame. Io temo che un profilo del genere corrisponda
più a un pazzo narcisista da cui scappare a gambe levate. Oggi ho 32 anni e continuo a
innamorarmi di principi azzurri che rimangono principi per i primi 6 mesi, poi loro smettono di essere perfetti e io sviluppo una bella dipendenza affettiva. Anche questa volta mi
sono illusa che lui mi avrebbe salvata. Mi chiedo quando comincerò a salvarmi da sola.
Un reading musicale liberamente tratto da “E vissero tutte felici e contente” di Emma
Dante, che racconta a modo suo, le grandi favole con cui siamo cresciuti.
di e con Gaia Magni | musiche dal vivo Francesco Rocco
in caso di pioggia portici casa museo Fantoni, via A. Fantoni, 1

Rovetta
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!