Segnali di cultura
Ancora una volta la montagna abbraccia la cultura attraverso il progetto "Segnali di cultura". Quattro sono i percorsi letterari che potrete percorrere da soli o in compagnia, sentieri semplici lungo i quali muoversi lentamente ad Ardesio, Clusone, Gandino e Onore. Ad accompagnare i partecipanti lungo il cammino, le parole di grandi letterati italiani che hanno amato la montagna, le sfaccettature della natura, la magica atmosfera che si respira nel bosco. Un’esperienza immersiva, coinvolgente, in cui la lettura si alterna allo sguardo che sconfina tra panorami incredibili.
Durante la stessa serata, Mauro Bernardi dell'Associazione Enjoyski insieme ad Antonio Savoldi presentano il libro "La strana coppia" e, insieme ai ragazzi faranno una riflessione sulla vita che è la cosa più bella e va vissuta intensamente ma con la testa, sia in pianura che in montagna. A seguire Silent Party con dj Lorisio.
In caso di maltempo: Auditorium comunale di via Roma.
Festival della montagna, dal 12 al 18 luglio, proporrà Dibattiti, film, presentazioni, performance, dedicati alla montagna, a Clusone e a Castione della Presolana. L’evento, promosso dall’Associazione “Montagna da Vivere”, è stato organizzato dall’Agenzia Archimede in collaborazione con il Cai Sezione di Clusone, ma non solo, una rete di rapporti e collaborazioni, con le varie realtà legate al territorio, ha permesso di creare un programma ricco di ogni genere di iniziativa. Diversi gli ospiti attesi in questa edizione: Andrea Lanfri atleta paralimpico e alpinista italiano, Francesco Vecchi conduttore della nota trasmissione televisiva Mattino5 dal titolo “Non dobbiamo salvare il mondo", seguire Mauro Bernardi, Presidente dell’Associazione ENJOYSKI e Nives Meroi, tra le maggiori alpiniste donne della storia. Due le mostre fotografiche nell’ambito del Festival, una dal titolo “Orobie allo Specchio” con gli scatti più rappresentativi di Claudio Ranza Presidente del Cai Clusone, che si terrà dal 12 al 15 Luglio c/o la sede Cai Clusone in Corte S. Anna. L’altra, dal 12 Luglio al 31 Agosto, per le vie di Clusone intitolata: “Tito Terzi, fotografo e testimone”, dove si potrà ammirare la bellezza delle nostre Orobie nei favolosi scatti fatti dal fotografo in collaborazione con la rivista Orobie.