Memoria del fiorire
La compagnia teatrale bresciana Teatro19 mette in scena uno spettacolo dall’evocativo titolo "Memoria del fiorire". Lo spettacolo, ispirato dalle opere del noto botanico Stefano Mancuso, racconta il mondo delle piante, indagando differenze e similitudini con l’animale “uomo”, ed offrendo un inedito punto di vista sul “sistema” vegetale, dal quale la nostra società può trarre anche importanti lezioni.
Vediamoci... sul Serio è una rassegna culturale promossa dall’Amministrazione Comunale di Romano e dal Parco Regionale del Serio, che quest’anno giunge alla sua nona edizione. Scorrendone il programma scopriamo però una “ricetta” ben più ricca e variegata, che offre molteplici proposte indirizzate ad un ampio pubblico per età ed interessi. Immutato l'obiettivo di valorizzare la bellezza di un luogo naturale – l’Orto Botanico intitolato al Sindaco Longhi – prossimo alla città ma custode del carattere rurale di un territorio plasmato dal fiume, solleticando contemporaneamente qualche pensiero riguardo il rapporto che ciascuno di noi intesse con il mondo naturale e l’ambiente circostante. L’edizione 2023 della rassegna si caratterizza per un programma di iniziative particolarmente ricco, nel quale si coniugano teatro, musica, laboratori: abbondanza e varietà di proposte, al centro delle quali si pone sempre lei, Madre Natura. Non solo perché la natura stessa è il palcoscenico nel quale si svolgono gli eventi, ma perché in ogni appuntamento si rivela protagonista indiscussa.
In caso di condizioni meteo sfavorevoli: spostamenti o rinvii saranno resi noti attraverso il sito istituzionale e i canali social del Comune di Romano.