Libro della Memoria e dell’Erranza II Resurrezione

15/07/23 18:00 - 19:30

La seconda giornata di festeggiamenti per i 50 anni del TTB si apre alle 18 con Michele Baraldi, poeta e scrittore bergamasco residente a Parigi, che presenterà il secondo volume del suo Libro della Memoria e dell’Erranza. II Resurrezione, un’appassionata meditazione sulla metropoli europea: Parigi, cuore palpitante dell’Europa, che s’interroga sulle origini e i destini dell’Europa stessa e dei molteplici universi che contiene e cui appartiene – nella speranza di raggiungere, attraverso il dolore, la gioia. Alla presentazione sarà presente Silvia D’Intino, indologa, esperta di poetica vedica e delle tradizioni letterarie dell'India che ha fondato con Michele Baraldi L'Opera in Versi, per la conoscenza e diffusione della poesia italiana ed europea.

Dal crepuscolo a notte fonda, i lavori ruoteranno attorno ad uno dei libri-pilastro della Biblioteca Teatrale Eurasiana: il Nāṭyaśāstra, il più importante testo teorico sul teatro sanscrito classico (II secolo a.C – II d.C.), un testo che accompagna, feconda e nutre da 45 anni la ricerca del Tascabile. Attribuito al leggendario saggio-sacerdote Bharata Muni, il Nāṭyaśāstra è Il più antico manuale sull’arte drammatica al mondo. In esso vengono minuziosamente enunciate le teorie estetiche fondamentali di ogni aspetto della messa in scena, ma la sua importanza risiede anche nella giustificazione delle arti sceniche come veicolo del sacro. 

Per celebrare i 50 anni del gruppo, il TTB ha avviato la traduzione in italiano della versione del Nāṭyaśāstra di Adya Rangacharya (1904-1984), studioso, scrittore e attore indiano.


Foto di Gianfranco Rota

Chiostro del Carmine, sede TTB
Via della Boccola 12
Bergamo (BG)
366.6661349
gratuito
Share
Consultare gli eventi sul tuo telefono con la nostra app ScovaEventi è molto più semplice.
Vedrai gli eventi ordinati in base alla distanza dalla tua posizione. Scaricala gratuitamente ora!