Live Aid, la storia del rock
Nuovo appuntamento per la rassegna "Estate-In": ospite della serata Five Aid per un concerto emozionante che tocca varie annate della storia della musica rock.
13 luglio 1985: chi, amante del rock, non lo ricorda? Due concerti, in contemporanea, in due stadi. Wembley Stadium di Londra, John F. Kennedy Stadium di Filadelfia. Quasi 200mila spettatori. Il più grande collegamento via satellite e la più grande trasmissione televisiva di tutti i tempi con quasi due miliardi di telespettatori in 150 paesi del mondo collegati in diretta. Il nostro progetto vuole essere un tributo, un omaggio ai più grandi artisti della storia del rock Un concerto emozionante che tocca varie annate della storia della musica rock, attraverso i Queen, Ozzy Osbourne, Dire Straits, Status Quo, Jimi Hendrix, The Beatles, Joe Cocker e molti altri.
Programma:
- Fanfare for the common man, ELP
- Whatever you want, Status Quo
- Tunnel of love, Dire Straits
- Hey Joe, J. Hendrix
- Mr Crowley, O. Ozzy
- Heroes, D. Bowie
- Still loving you, Scorpions
- Medley, Yes
- Don’t let the sun go down on me, E. John
- Burn! (live ‘75), Deep Purple
- With a little help, Toto
- Firth of Fifth, Genesis
- Medley, Queen
In caso di pioggia: sala Abbiati in piazza A. Moro.
La trentanovesima edizione della rassegna Estate In ha come tema i numerosi anniversari che ricorrono nell'anno 2023. Anche quest'anno, abbiamo lavorato per includere le più diverse forme artistiche e culturali nel programma, in linea con l'essenza stessa della manifestazione.
Estate In è anzitutto passione per la divulgazione della musica. Estate In è anche attenzione alle realtà del territorio. Estate In è soprattutto promozione della cultura a 360 gradi. Estate In è il giusto mix tra l'intrattenimento e la tradizione.