Vestiti d'Arlecchino!
Arlecchino ha creato un bel pasticcio. Per venire a teatro, lui il vestito aveva macchiato, ma per la fretta lui ha sbagliato e l’intero abito ha sbiancato. Con un solo cartoncino e colori a nostra scelta, il vestito di Arlecchino può tornare variopinto.
I laboratori sono tenuti da Lavinia Marcu (1996), atelierista, artista e operatrice culturale. Il suo lavoro si basa sulla convinzione che l’arte, e il suo fondamentale “fare con le mani”, aiuti grandi e piccoli a prendersi cura e tempo nel realizzare l’opera; ad apprendere, attraverso il procedimento artistico, non solo una conoscenza tecnica, bensì anche interiore. Laureata all’Accademia di Belle Arti di Brera con una tesi in Didattica dell’Arte e all’Università di Bergamo in Culture Moderne Comparate. Ha fondato e dirige, l’Atelier artistico Musamatta, presso il Te.Ca. – Teatro Cassanese (MI).
In caso di pioggia l'evento si sposta allo Spazio di Quartiere in Via Pignolo, 28.
La partecipazione è di massimo 20 bambini, accompagnati ciascuno da almeno un adulto.
La quota di partecipazione 5 euro comprende anche i materiali.
La prenotazione è vivamente consigliata. Per farlo, puoi cliccare qui.
Il programma completo per aggiornamenti cliccando qui.
In collaborazione con Fondazione Benedetto Ravasio e Museo del Burattino