“Concert” di MantovaMusica
Sabato 22 luglio alle ore 21.00, presso il Cortile d’onore di Palazzo Te, proseguono i concerti estivi della serie “Concert” di MantovaMusica, dedicati per lo più a generi che sconfinano oltre la musica classica. In questa occasione la scena sarà del poliedricoquartetto di sassofoniSaxofollia (Fabrizio Benevelli, sax soprano – Lorenzo Simoni, sax contralto – Marco Ferri, sax tenore – Giovanni Contri, sax baritono) e del sassofonista Javier Girotto, solista tra i più apprezzati a livello internazionale, tra gli artisti più versatili della scena jazz e portavoce di un’idea di musica senza frontiere. Lo spettacolo e` una perfetta sintesi della vita artistica dei 5 sassofonisti presenti sul palco, proposta al pubblico attraverso standard jazz, choro brasiliano, tango argentino e brani originali di Girotto arrangiati appositamente per questa insolita formazione. L 39;ascoltatore si trovera` quindi coinvolto in un mondo sonoro spumeggiante, mai ripetitivo e spesso inusuale, che lo portera` ad esplorare differenti sonorita` e molteplici stili rivisitati dalla magistrale eleganza nonche´ dall 39;impareggiabile virtuosismo di Javier Girotto e Saxofollia. Javier Edgardo Girotto, nativo di nasce a Cordoba, compie le prime esperienze nelle bande e realta` musicali locali.A 19 anni vince una borsa di studio del Berklee College of Music dove si diploma in Professional Music “Magna cum Laude” studiando con maestri come di Joseph Viola, George Garzone, Hall Crook e Jerry Bergonzi. L’avventura italiana di Javier Girotto inizia a 25 anni alternando collaborazioni con diversi gruppi jazz come strumentista, compositore e arrangiatore. Nel 1994 nasce il gruppo Aires Tango con il quale pubblica 12 dischi in quasi 30 anni di collaborazione. Nel 2000 inizia la sua collaborazione con la prestigiosa Orchestre National du Jazz di Parigi. Nel 2002 entra a far parte del quartetto di Enrico Rava “Piano less”. Nel 2006 con la Parco della Musica Jazz Orchestra di Roma registra il disco “Argentina: Escenas en Big Band” con sue composizioni originali. Nel novembre 2008 presenta insieme a Paolo Silvestri il “Concerto Latino” per orchestra sinfonica e sax soprano composto da Silvestri per Girotto. Nel dicembre 2008 viene invitato dalla Jazz Orchestra of the Concertgebouw di Amsterdam per una tourne´e in Olanda e nell’agosto del 2010 e` stato ospite della Big Band della Radio di Colonia per un progetto “Jazz tango” insieme a Gary Burton e Marcelo Nisinman. Nel 2012 realizza una tourne´e nei festival di jazz sudamericani insieme al chitarrista e pianista Ralph Towner. Nel settembre 2015 registra “Duende” con il suo gruppo storico Aires Tango e Ralph Towner. Nel novembre del 2016 cominciano dei disturbi alla mano sinistra, e per tutto il 2017 e meta` del 2018 comincia una dura battaglia contro una patologia chiamata distonia focale del musicista, per fortuna risolto a maggio del 2018 dando cosi` una ripartenza alla sua attivita` musicale con un tour in Argentina e Uruguay. Ha suonato e suona nei piu` importanti festival, teatri, rassegne e club italiani e del mondo. Il Quartetto Saxofollia e` una delle realta` cameristiche piu` attive e riconosciute in Italia. Primo premio a 8 concorsi nazionali ed internazionali, dal 1993 svolge una intensa attivita` concertistica partecipando ad importanti manifestazioni tra cui Concerti in Campidoglio, Casa del Jazz (Roma), Teatro Rossini (Pesaro), Teatro U. Giordano (Foggia), Teatro Binario 7 (MB), Festival Villa Solomei (PG), Lago Maggiore Musica (VA), Concerti di Cortile Mercato Vecchio (VR), Festival Verdi (PR), Concerti in Villa-Circolo Culturale Bellunese (BL), Concerti dell’accademia filarmonica di Messina (ME), Capri Inn Jazz (NA), Arte Musica Roana (VI), Vittoria Jazz Festival (RG), LongLake Festival (Lugano), 14th World Saxophone Congress (Ljubliana). I componenti di Saxofollia collaborano da anni con prestigiose orchestre sinfoniche come La Fenice di Venezia, C. Felice di Genova, Filarmonica della Scala di Milano, Arena di Verona, Teatro dell’Opera di Roma, Teatro Comunale di Bologna, Orchestra Regionale Dell’Emilia Romagna, Sinfonica di Sanremo, Orchestra della Svizzera Italiana.Tra le migliori qualita` della formazione si trovano sicuramente la versatilita` e la continua voglia di esplorare nuovi orizzonti musicali ed i differenti progetti che il gruppo da anni porta sul palco ne sono la migliore espressione. Saxofollia attraversa con maestria e disinvoltura sia repertori di tipo classico, come quello barocco e operistico, che repertori provenienti dal mondo del jazz spaziando dallo swing al be-bop fino al jazz dei giorni nostri. Tutti i brani proposti sono composizioni e arrangiamenti originali concepiti appositamente per mettere in risalto le differenti caratteristiche dei singoli musicisti. Il quartetto vanta una vasta serie di collaborazioni con solisti di fama internazionale, con i quali ha all’attivo numerosi progetti discografici e concertistici. Nel 2018 inizia la collaborazione ad oggi ininterrotta con il trombettista Fabrizio Bosso e nel 2016 il quartetto partecipa, a fianco del comico Paolo Cevoli, ad uno spettacolo sulla vita di Gioacchino Rossini esibendosi nei maggiori teatri sul territorio nazionale. Biglietti: intero 15 euro / ridotto 10 euro / giovani (studenti e under 25) 7 euro. Per prenotazioni ed ulteriori informazioni: email info@mantovamusica.com - tel. 388 5670997 (mercoledì 15.30 – 18.00; giovedì/venerdì/sabato 10.00 – 12.30) – Whatsapp: indicare il proprio nome e cognome e il numero dei posti desiderati.Prevendita online sul sito www.mantovamusica.com