Inanna
Negli ultimi due anni è stata sviluppata una riflessione collettiva sul femminile in sei comuni della provincia di Bergamo (Azzano San Paolo, Bergamo, Bonate Sotto, Levate, Mozzo, Verdello) a partire dall’antico mito sumero della Dea Inanna. In ogni comune si è lavorato su un diverso episodio del mito attraverso un laboratorio, un’opera di arte pubblica e un reading teatrale. Viene presentata ora la serata finale del progetto in cui viene ripercorso il mito attraverso il testo portato in scena da Elisabetta Vergani, le suggestioni proposte dalla dott.ssa Giorgi, psicoanalista junghiana, la musica di Sara Calvanelli e la coreografia di Federica Madeddu.
In caso di pioggia l’iniziativa è rinviata al 7 agosto.
Festival "A levar l’ombra da terra" si propone di valorizzare spazi e luoghi d’interesse culturale o sociale che i Comuni ritengono importante rivalutare o potenziare come patrimonio della comunità. Intende, inoltre, offrire proposte d’intrattenimento culturale e sociale, attraverso eventi di carattere teatrale, musicale, letterario che si avvicendano in una proposta complessa e articolata con incontri con artisti, cene, mostre e momenti conviviali. Questo permette la creazione di momenti di aggregazione e confronto nonché valide occasioni di distrazione e svago. Negli ultimi anni "A levar l’ombra da terra" ha provato a sviluppare una riflessione sul tema del femminile. In questa XVI edizione una sezione dei reading teatrali è dedicata a questo argomento e arriva a conclusione il progetto biennale Inanna.