Cookie Consent by Free Privacy Policy Generator website GLENO, 1 dicembre 1923
Spettacoli

GLENO, 1 dicembre 1923

29/09/23 20:00

Il 1° dicembre 1923 in Val di Scalve e in Valle Camonica a causa della rottura della diga del Gleno, morirono centinaia di persone.
A Corna di Darfo, dove lavorava, Dellasera Giovanni nato a Borgosatollo nel 1882, perse in quel frangente moglie e tre figli di 7, 5 e 2 anni. Sopravvissero solo lui e la figlia Paola.
In loro ricordo un loro discendente, Francesco Zeziola, ha deciso di donare alla popolazione di Borgosatollo questo monologo teatrale interpretato da Emanuele Turelli, attore, narratore autore e interprete di inchieste divenute spettacoli teatrali di successo.
A seguire Francesco Zeziola in memoria dei sopravvissuti presenterà il suo libro  " Il disastro del Gleno 1923-2023, gli invisibili della tragedia: i sopravvissuti. Lo sguardo sulla vita di uno di loro".
INGRESSO LIBERO.
PRESSO LA SEDE DEL GRUPPO ALPINI DI BORGOSATOLLO

Sede Gruppo Alpini Borgosatollo - Borgosatollo (Brescia)
Link