Musica per il Centenario
18/08/23 13:30
- 20/08/23 15:30
I musicisti Filippo Sala e Davide Albrici sono i direttori artistici di una rassegna di cinque concerti nei luoghi simbolo del Disastro: la Diga del Gleno, Dezzo di Scalve e Bueggio.
Con lo scopo principale di commemorare e celebrare la catastrofe, la rassegna si compone di un programma vario e trasversale, selezionando musicisti di caratura nazionale e internazionale e gruppi italiani originali ed affermati. Paolo Angeli, Tino Tracanna, Silvia Lovicario, Cristiano Calcagnile e la flautista scalvina Alice Morzenti sono i leader dei gruppi musicali che si potranno ascoltare il 18, 19, 20 agosto.
Gli affascinanti paesaggi della Val di Scalve e della Val Camonica diventano, ora, teatro di generi musicali e sperimentazioni differenti, proposte all’interno del più ampio cartellone di iniziative sviluppato dalla Commissione per il Centenario del Gleno, in coordinamento con enti e istituzioni tra la Valle di Scalve e la Valle Camonica e che ha ottenuto il Patrocinio della Provincia di Bergamo e della Provincia di Brescia, della Comunità montana di Scalve e della Comunità Montana della Valle Camonica, oltre che dai Comuni di Angolo Terme, Azzone, Colere, Darfo Boario Terme, Schilpario e Vilminore.
All’interno del fitto programma che finora ha già previsto eventi culturali, spettacoli a cielo aperto, iniziative dedicate a bambini e ragazzi, oltre a competizioni sportive, ora protagonista diviene la musica, con una serie di date e con la prima edizione di un vero e proprio Festival che si propone di diventare negli anni un evento centrale per la Diga del Gleno e il suo territorio.
All’interno del fitto programma che finora ha già previsto eventi culturali, spettacoli a cielo aperto, iniziative dedicate a bambini e ragazzi, oltre a competizioni sportive, ora protagonista diviene la musica, con una serie di date e con la prima edizione di un vero e proprio Festival che si propone di diventare negli anni un evento centrale per la Diga del Gleno e il suo territorio.
Parrocchia S. Maria Assunta e S. Pietro Apostolo
Vilminore di Scalve
(BG)
0346.51605
Locandina